- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Per Bruxelles “irregolarità e lacune” nelle elezioni russe

Per Bruxelles “irregolarità e lacune” nelle elezioni russe

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
5 Marzo 2012
in Non categorizzato

Bruxelles – L’Unione europea e l’Osce non sono soddisfatte dello svolgimento delle elezioni presidenziali in Russia. Il timore, espresso nelle scorse settimane, di irregolarità e brogli si è confermato, secondo la Commissione europea, la quale accusa il processo di essere stato viziato da “irregolarità” e “lacune” che Mosca deve “affrontare”.

Secondo l’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune europea, Catherine Ashton, all’indomani delle elezioni presidenziali che hanno portato per la terza volta Vladimir Putin al Cremlino. “In quanto partner strategico della Russia e suo diretto vicino, la Ue ha seguito con particolare interesse il processo elettorale”, afferma Ashton, aggiungendo di aver “preso nota dei risultati preliminari” del voto di ieri e della “chiara vittoria” di Putin. L’Alto rappresentante sottolinea l’esito della missione degli osservatori, che “hanno riscontrato un impegno civico significativo nella campagna elettorale”, durante la quale “le autorità hanno consentito che si svolgessero proteste senza interferenze”, ma, evidenzia, “hanno anche identificato lacune e irregolarità nella preparazione e nella condotta del voto, in occasione del quale la scelta degli elettori è stata limitata”. Visti questi risultati della missione l’Ue “incoraggia la Russia ad affrontare queste lacune” e pragmaticamente ribadisce la volontà di “lavorare con il nuovo presidente russo e con il nuovo governo, a pieno sostegno della nostra condivisa agenda per la modernizzazione, che riguarda sia riforme politiche che economiche”.

“Confidiamo – conclude Ashton – che il nuovo presidente russo sarà pronto a portare avanti queste riforme, dialogando con i cittadini e la società civile”.

L’Osce (l’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa) ha invece bocciato le elezioni, “falsate” a favore di Putin. Pur riconoscendo “alcune innovazioni” che hanno migliorato il processo elettorale e concedendo che è andata “meglio che a dicembre”. Per gli osservatori Osce, l’elezione è stata “chiaramente falsata a favore di Vladimir Putin”, che ha potuto usufruire dell’apparato di stato per sostenere la sua campagna, soprattutto nelle regioni, e che ha goduto di un vantaggio in termini di presenza mediatica. Il candidato Putin è stato ampiamente favorito dalla sua posizione di premier e questo “ha limitato una reale competizione tra candidati”, si legge nel comunicato emesso a conclusione della missione di monitoraggio condotta con la regia dell’Ufficio Osce per le istituzioni democratiche e i diritti umani (Osce/Odihr), dell’Assemblea parlamentare Osce e dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (Apce). Le operazioni di voto di ieri “sono state valutate complessivamente in modo positivo” dall’ Osce, secondo cui però “le procedure sono andate deteriorandosi durante lo spoglio, che è stato valutato negativamente in quasi un terzo dei seggi monitorati, a causa di irregolarità procedurali”.

Tags: ashtonbruxellescandidaticompetizioneelezioniirregolaritàlacunemoscaoscepresidenzialiprocedureputinrussiaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione