- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Grecia, l’ottimismo sul taglio del debito trascina le Borse

Grecia, l’ottimismo sul taglio del debito trascina le Borse

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
7 Marzo 2012
in Non categorizzato

Bruxelles – Soffia l’ottimismo per l’operazione di taglio del valore dei titoli del debito greco in mano a privati e le borse europee dopo un martedì terribile ieri hanno seguito l’onda positiva. Le adesioni al piano che prevede un “haircut” al valore dei titoli ellenici stanno andando secondo i desideri di Atene (e dei partner) e c’è ottimismo anche nell’Unione europea.

Atene ha necessità che al piano di taglio dei titoli in mano ai creditori privati (chiamato “Psi”) l’adesione sia almeno del 75%, ma la quota ottimale sarebbe quella del 90%. Sotto i tre quarti di adesioni salterebbe tutto il progetto e la Grecia cadrebbe, immediatamente, in un fallimento incontrollato. Tra il 75 e il 90% invece il governo ellenico potrebbe decidere di irrobustire la situazione imponendo a tutti uno swap (cioè un concambio) con nuovi titoli a minor rendimento e scadenzamento allungato negli anni. Se le adesioni saranno sopra il 90% invece si avvierebbe un fallimento controllato, cioè programmato, con un taglio del valore nominale dei titoli del 53,5% e uno swap con nuovi titoli a più lunga scadenza e bond del Fondo salvastati Efsf per i 206 miliardi che sono in circolazione. Alla fine dunque il debito sarebbe attorno ai 100 miliardi.

Ieri sera le notizie erano confortanti, le adesioni note erano sul 60% e tra queste ci sono anche quelle di Intesa SanPaolo e Unicredit. Al ministero delle Finanze greco regnava l’ottimismo, “sorpasseremo il 75%”, dicevano ieri alcune fonti. A confortare i greci e i mercati anche il vice presidente della Commissione Ue Olli Rehn, secondo il quale “in base alle nostre informazioni – ha detto in un’intervista a Le Figaro – lo swap sul debito avverrà senza intoppi e avrà un interesse finanziario per il settore privato”. A Bruxelles, alcune ore dopo, mentre l’operazione procedeva, il suo portavoce Amadeu Altafaj diceva che “siamo fiduciosi che i risultati dell’operazione di coinvolgimento del settore privato rispetteranno gli obiettivi previsti”. L’operazione si concluderà questa sera alle 21, “aspettiamo e vediamo quali saranno i risultati finali, valuteremo la situazione a quel punto” ha aggiunto Altafaj.

Mentre in Germania il popolare quotidiano Bild (12 milioni di lettori) ancora attacca l’operazione chiedendo in sostanza il fallimento della Grecia, dall’Italia parte invece una delegazione della Camera dei Deputati inviata da Gianfranco Fini ad Atene per portare “sostegno e incoraggiamento” a istituzioni e cittadini. Possiamo permettercelo, lo certifica anche il capo economista dell’agenzia di rating Standard & Poor’s Jean-Michel Six che ieri a Parigi ha ammesso: “Se guardiamo a quello che ha fatto l’Italia in pochi mesi non possiamo che essere sorpresi”. Il nostro voto non cambia, ma il clima è diverso.

Come è stato diverso ieri nelle Borse europee. C’è ancora qualche preoccupazione (e speculazione) per la Grecia, ma le chiusure sono state in positivo tranne che per Atene (-1,22%) e Madrid, che paga le incertezze sui suoi conti pubblici con un -0.06%. Tra le Borse più importanti a Milano la migliore performance, con un +1,11%, Parigi cresce dello 0,89%, Francoforte sale 0,57% e Londra dello 0,44%.

Tags: ateneborsecamera dei deputatifinigreciaottimismorehnsixtagliotitoli

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Green Economy

Clima, Report Ue: Nel 2023 scese dell’8,3 per cento le emissioni nette di gas serra

31 Ottobre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
Economia

In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti

3 Ottobre 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica Estera

La saga dell’eurodeputato greco incarcerato in Albania è (forse) giunta alla fine

3 Settembre 2024
incendi
Cronaca

Atene minacciata dagli incendi, l’Ue mobilita due canadair e un elicottero da Italia e Francia. Von der Leyen: “Siamo con voi”

13 Agosto 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica

L’eurodeputato condannato in Albania arriva a Strasburgo. Giallo sull’immunità parlamentare

15 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione