- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Salute, la Commissione Ue sceglie la lobby Ogm per l’Efsa

Salute, la Commissione Ue sceglie la lobby Ogm per l’Efsa

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
8 Marzo 2012
in Non categorizzato

Bruxelles – La lobby degli Ogm potrebbe entrare nel cuore della macchina per la sicurezza alimentare dell’Unione europea. Lo denunciano alcune associazioni ambientaliste, che hanno reso nota ieri la decisione della Commissione Ue di “raccomandare” la nomina di una ex dirigente della principale industria mondiale del settore, la Monsanto, nel board dell’Esfa, l’agenzia europea per la sicurezza alimentare.

Il nome scelto è quello di Mella Frewen, ex dirigente della Monsanto e attualmente direttore generale della principale organizzazione europea di lobby agroalimentare, FoodDrinkEurope, che dovrebbe entrare nel massimo organo di gestione dell’Efsa, che ha sede in Italia, a Parma. Lo riferiscono Testbiotech e Corporate Europe Observatory, due Ong attive rispettivamente nella campagna contro l’industria agro-biotecnologica e nella denuncia dell’influenza delle lobby sulle istituzioni e la legislazione europea. Per le due Ong, come riporta l’agenzia TMnews, la nomina della Frewen ai vertici dell’Efsa (che ha il compito, fra l’altro, di fornire all’Ue le valutazioni scientifiche dei rischi degli Ogm) “creerà un conflitto d’interessi per il board dell’Agenzia”. Un portavoce della Commissione europea non ha fornito spiegazioni in risposta alle domande dei cronisti durante il ‘briefing’ dell’Escutivo Ue. Come direttore generale di FoodDrinkEurope, ex Ciaa, fin dal 2007, “Frewen è stata impegnata attivamente nella lobby che mirava a consentire la contaminazione della catena alimentare con piante Ogm non autorizzate in Europa”, denunciano le due Ong in una nota diramata oggi a Bruxelles. Secondo Christoph Then, di Testbiotech, “nominare una lobbista dell’industria alimentare è un atto ingiustificato, che comprometterà gravemente la fiducia del pubblico nell’Efsa”. La decisione finale sulle nomine verrà presa dal COnsiglio Ue nei prossimi mesi. Nei mesi scorsi, l’Efsa ha subìto dure accuse da parte delle Ong per la pratica cosiddetta delle ‘porte girevoli’, ovvero la nomina nei suoi diversi organismi di manager o esperti legati all’industria alimentare e biotechnologica e portatori d’interessi potenzialmente in conflitto con il dovere d’imparzialità, obiettività e scientificità dell’Agenzia. Nel dicembre scorso, l’Ombudsman europeo aveva criticato l’Efsa, proprio su denuncia di Testbiotech, per aver consentito l’assunzione di un membro del suo personale – Suzy Renckens, ex capo dell’unità responsabile per la valutazione dei rischi degli Ogm – da parte della multinazionale biotech Syngenta. Mella Frewen è stata anche, in precedenza, manager del gruppo Ferruzzi e direttore delle relazioni pubbliche internazionali in Eridiana (gruppo Montedison).

Tags: boardcommissione ueefsafrewenogm

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ogm Coldiretti
Agricoltura

Dannosa a salute e ambiente: l’allarme di BeeLife rispetto la proposta Ue per le NGT

1 Ottobre 2024
carne coltivata
Agricoltura

Un’azienda francese ha depositato la prima richiesta per vendere carne coltivata in Europa

26 Luglio 2024
orban putin visti russi
Politica

Von der Leyen ai ferri corti con Orban, cancellata la visita della Commissione a Budapest

15 Luglio 2024
mercato elettrico
Green Economy

Elettricità più verde, ma “per sostenerla l’Ue promuova un piano d’azione”

1 Luglio 2024
brennero
Politica

Le restrizioni del traffico al Brennero “mancano di coerenza” e limitano la libera circolazione: la Commissione Ue sta con Salvini

14 Maggio 2024
italia energia
Green Economy

Italia, croce e delizia Ue sulle rinnovabili: “Leader nelle tecnologie pulite” ma ancora “molto dipendente” dai combustibili fossili

13 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione