- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Eddy Merckx nei guai con la giustizia, accusato di corruzione di un poliziotto

Eddy Merckx nei guai con la giustizia, accusato di corruzione di un poliziotto

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
27 Marzo 2012
in Non categorizzato

Bruxelles – Per una storia di biciclette comprate e vendute Eddy Merckx è accusato formalmente da un giudice belga di corruzione. Il più grande sportivo della storia del Belgio, il “più forte” ciclista della storia, come fu definito, è davvero un corruttore? Se è vero sarà un bel problema per il regno. Nel 1996 è stato creato barone dal re, le sue biciclette storiche sono esposte nei musei, il suo volto appare in tante campagne sociali. A lui, che ha 66 anni ed è ben vivo, sono state intitolate una scuola, una stazione della metropolitana e, naturalmente, un velodromo. E’ un monumento, un esempio per tutti i belgi, nonostante le sue storie di doping. Ora tutto potrebbe crollare per una questione di pochi euro, una vera storia da “Ladri di biciclette”.

 

Due anni dopo il ritiro dalle corse deciso nel 1978, Merckx fondò una fabbrica di biciclette, sfruttando la sua fama e il suo palmares, che comprende cinque Tour de France, cinque Giri d’Italia e una Vuelta. Vinse anche tre Campionati del Mondo su strada, sette Milano-Sanremo, tre Parigi-Roubaix, cinque Liegi-Bastogne-Liegi. Si potrebbe continuare ma basta ricordare che fu anche, imbattuto per 12 anni, primatista dell’ora. Le cose sono sempre andate bene, la sua ditta fornisce molte squadre, e spesso le sue biciclette sono passate per prime al traguardo. Naturalmente in Belgio (e non solo) sono tra le più apprezzate dai ciclo amatori. Questa brillante situazione potrebbe non bastare a salvare la faccia, se si dimostrerà che la società del “Cannibale”, così era soprannominato Merckx per la sua voglia di vincere, ha voluto strafare corrompendo un commissario di polizia che, in cambio della miseria di uno sconto su una bicicletta al carbonio, nel 2006 avrebbe soffiato all’ex campione (o ai dirigenti della sua società) i prezzi offerti dai concorrenti per una fornitura di biciclette alla polizia di Anderlecht, uno dei comuni che formano la città di Bruxelles. Così la Eddy Merckx Cycles avrebbe vinto la fornitura di  48 biciclette bianche e blu per gli agenti, pagate con un fondo costituito con le multe agli automobilisti. La miseria della storia è poi in un dettaglio: le forniture furono due perché gli agenti ai quali non era stata assegnata la bici firmata dal campione erano “invidiosi”, dicono le indagini, e, per farli contenti, si provvide ad un secondo acquisto.

 

Lui, il Cannibale, non parla. E’ all’estero. Silenzio anche dalla polizia. La notizia è in tutte le prime pagine dei media belgi,  perché il personaggio è davvero importante anche oltre 30 anni dopo il ritiro dalle corse: secondo la stampa locale l’indagine era conclusa il 6 dicembre scorso, quando partirono gli “avvisi di garanzia” ai poliziotti coinvolti; per Merckx invece si è aspettato un bel po’ di tempo, forse per accertarsi meglio o forse per permettergli di presentarsi il 15 dicembre scorso davanti al presidente francese Nicolas Sarkozy che gli conferiva l’onorificenza di Comandante della Legion d’Onore, promuovendolo di due gradi da quello di Cavaliere, che già aveva dal 1975.

 

Tags: belgiobiciclettecorruzionemerckxpolizia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Recovery Fund, in Italia truffa da cinque milioni di euro. Sospetti sul sindaco di Ceccano

24 Ottobre 2024
Operazione odierna polizia Monaco, Foto: Pauline Courtet/AFP
Cronaca

La polizia tedesca uccide un uomo armato vicino al consolato israeliano di Monaco

5 Settembre 2024
Politica

Consiglio d’Europa all’Italia: “Aumentare efficacia della lotta alla corruzione in politica”

28 Agosto 2024
corruzione
Politica

Avanti con la direttiva sulla lotta alla corruzione, i Paesi Ue pronti ai negoziati con l’Eurocamera

14 Giugno 2024
Controllo dei messaggi in arrivo su WhatsApp. L'impresa si adegua alle nuove regole Ue
Cronaca

Le forze di polizia europee unite contro i messaggini crittografati: “Ci impediranno di indagare sui reati più gravi”

22 Aprile 2024
corruzione riforma etica
Politica

Riforma etica dell’Eurocamera post-Qatargate: la coperta è corta

11 Dicembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione