- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » ANTICIPAZIONI/ La Commissione vuole un mercato del lavoro più flessibile, valorizzando la contrattazione aziendale

ANTICIPAZIONI/ La Commissione vuole un mercato del lavoro più flessibile, valorizzando la contrattazione aziendale

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
16 Aprile 2012
in Non categorizzato

Bruxelles – Flessibilità, semplificazione e riduzione dei modelli contrattuali, contrattazione aziendale. Sono le linee portanti della “Comunicazione” sul mercato del lavoro che la Commissione europea presenterà mercoledì, e che Eunews.it è oggi in grado di anticipare. Il documento, oggi, è di 21 pagine, nelle quali si danno indicazioni ai governi sulle linee da seguire, secondo l’esecutivo comunitario,  per ottimizzare i livelli occupazionali.

 

La situazione della disoccupazione è drammatica in quasi tutta l’Unione europea, e penalizza in particolare i giovani. La Commissione consiglia dunque di coordinare le politiche nazionali “identificando gli esempi di flexicurity e gli strumenti che hanno aiutato ad affrontare la crisi”. La “flexicurity” è un’invenzione europea che vuol dire sviluppare politiche che nel contempo favoriscano la flessibilità ed assicurino una certa sicurezza per i lavoratori, aiutandoli restare nel mercato del lavoro ad ogni età, sostenendo la formazione permanente, introducendo ammortizzatori efficienti. “L’idea – scrive la Commissione – è di aiutare gli outsiders che hanno contratti a breve termine o irregolari o sono proprio disoccupati (molti dei quali sono donne, giovani e migranti) a trovare lavoro con situazioni contrattuali stabili. Nel contempo la flexicurity vuol dire aiutare gli insiders che hanno lavori permanenti a prepararsi a cambiare lavoro in caso di crisi dovuta a cambiamenti nell’economia”.  Obiettivo generale deve essere quello anche di “sostenere l’eguaglianza di genere, favorendo la riconciliazione tra lavoro e famiglia (ad esempio con tempi di lavoro flessibili)”.

 

Naturalmente ogni Stato “deve adottare misure fatte su misura per la siua situazione specifica”, ma l’indicazione è quella flessibilità e riduzione della frammentazione dei tipi di contratto. “Le maggiori perdite di posti di lavoro – osserva Bruxelles – sono state registrate nei mercati del lavoro più segmentati e in gran parte a spese dei giovani che hanno la parte più ampia dei contratti a termine”. Secondo la Commissione poi “ci sono le prove che i paesi che hanno riformato i loro sistemi, ad esempio spostando gli interventi dalla protezione nel posto di lavoro ad un aumento delle indennità di disoccupazione,  hanno offerto una migliore tutela dell’occupazione e facilitato l’assestamento del mercato del lavoro”. L’esecutivo comunitario propone inoltre di valorizzare la contrattazione “a tutti i livelli, incluso quello aziendale”, che, dicono a Bruxelles, “contribuirà allo sviluppo della flexicurity”.

L.R. ©Eunews.it

 

Tags: commissione europeacomunicazionedisoccupazioneflexicuritymercato del lavoromercoledìoccupazioneriforma

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione