- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Deputati europei si mobilitano per la Biblioteca dei Girolamini

Deputati europei si mobilitano per la Biblioteca dei Girolamini

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
19 Aprile 2012
in Non categorizzato

Bruxelles – Almeno 1.500 libri antichi (ma qualcuno parla di 6.000), e preziosissimi, spariti. Anni ed anni di chiusura al pubblico non hanno attirato l’attenzione di nessuno, ma  da ieri notte la Biblioteca dei Girolamini, a Napoli, è stata posta sotto sequestro dalla Magistratura, che ha anche indagato per peculato il direttore, nominato dal governo Monti, e l’antichissima istituzione, nata nel 1586, è tornata alla ribalta delle cronache, fino a Bruxelles. Anche perché oltre ad essere un prezioso contenitore di testi di filosofia e teologia cristiana, tra i suoi libri ve ne sono molti di storia europea.

“Bisogna salvare la biblioteca dei Girolamini di Napoli dal degrado e fare al più presto chiarezza sulle responsabilità che hanno determinato questa situazione”, affermano Gianni Pittella, vicepresidente del Parlamento europeo, Silvia Costa, membro della Commissione Cultura e Andrea Cozzolino, tutti del Pd. Da tempo il professor Tomaso Montanari, che insegna Storia dell’Arte all’università napoletana Federico II si batteva per il recupero di questa storia biblioteca e negli ultimi mesi aveva raccolto circa 2.000 firme per chiedere l’allontanamento del nuovo direttore, Massimo De Caro, ora “autosospeso” e finito sotto inchiesta. Alcuni libri antichi sono stati trovati nel suo appartamento di servizio, e si sta indagando per capire da dove vengano. “La situazione della storica biblioteca è ormai insostenibile – affermano i parlamentari – : sparizione di prestigiosi volumi, condizioni precarie di conservazione del patrimonio librario e, per ultima, la notizia del sequestro della struttura sono episodi inequivocabili del fatto che bisogna intervenire subito. Non si può stare a guardare mentre si svilisce una delle istituzioni culturali più importanti del nostro Paese”.

Secondo i tre eurodeputati “la vicenda della Biblioteca dei Girolamini è il simbolo dei mali dell’Italia: incuria, irresponsabilità nella gestione delle strutture pubbliche, inconsapevolezza dell’unicità del nostro patrimonio culturale e artistico. Questa grave ferita va sanata al più presto”.

 

© Eunews.it

 

Tags: bibliotecabruxellescostacozzolinoeurodeputatigirolamininapolipittella

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Industria manifatturiera
Economia

Le priorità delle piccole e medie imprese italiane al centro dell’incontro tra Cna e gli europarlamentari

17 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Economia

Access2Markets e Single Entry Point: Il 2 ottobre a Bruxelles seminario Ice su opportunità per imprese italiane

27 Settembre 2024
Papa Francesco oggi con il re Filippo e la regina Matilde di Belgio
Credit: Alberto Pizzoli / AFP
Cronaca

Il Papa a Bruxelles: “Vergogna” per gli abusi sui minori

27 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione