- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Mutilazioni genitali femminili, campagna per una Risoluzione Onu entro il 2012

Mutilazioni genitali femminili, campagna per una Risoluzione Onu entro il 2012

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
3 Maggio 2012
in Non categorizzato

Bruxelles – Entro il 2012 l’Onu dovrà bandire in tutto il Mondo le mutilazioni genitali femminili. Lo chiede un gruppo di donne, la “Coalizione per il bando mondiale delle Mgf”, che oggi ha presentato a Bruxelles l’appello per una petizione che partirà il prossimo sette maggio. Si potrà firmare on-line sul sito www.banfgm.org.

Tra i promotori “Non c’è pace senza giustizia”, rappresentata oggi a Bruxelles dal vice presidente del Senato Emma Bonino. “Vogliamo una risoluzione dell’Assemblea Onu che sia chiara, senza ambiguità, che dica che le violazioni dei diritti delle persone come sono le mutilazioni genitali femminili sono un crimine che deve essere proibito”, ha spiegato l’esponente radicale. “Non si cerchino escamotage di vocabolario per non far irritare questo o quel Paese – ha insistito –: le più irritate sono le donne violentate. Certo, capisco le necessità diplomatiche, che però hanno un limite che è in quello che si può o non si può fare. Quindi vogliamo che nella risoluzione ci sia la parola ‘vietare’, senza ambiguità”. Il motto di questa battaglia, ha sintetizzato Bonino, “deve essere: chiarezza e impegno”.

Il due luglio dello scorso anno i capi di Stato dell’Unione africana hanno adottato una decisione formale che chiedeva alle Nazioni unite una risoluzione per il bando mondiale delle mutilazioni genitali. Nel continente africano già dal 2005 esiste una posizione dell’Ua che invita tutti gli Stati a proibire queste mutilazioni con misure legislative sostenute da sanzioni. Khady Koita, presidente di un’altra associazione promotrice, La Palabre, spiega che “la difficoltà ora è mettere in pratica questi divieti, e per farlo abbiamo bisogno di ogni strumento e della coscienza collettiva di questa lotta”. Una battaglia conto una violenza, ancora praticata anche in Europa,  che segna le donne per sempre “nel loro corpo e nella loro mente, creando problemi per il parto, che alle volte portano alla morte del bambino, ma anche di minzione, per non dire sessuali”, ha ricordato Gisèle Mandaila, deputato del parlamento regionale di Bruxelles, già ministro degli Affari sociali in Belgio.

L.R. ©Eunews.it

 

Tags: 2012bandoboninobruxellesmutilazioni genitali femminilinon c'è pace senza giustiziaonupetizione

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
unrwa israele
Politica Estera

Israele bandirà l’Unrwa dal proprio territorio. Critiche da Ue e Stati Uniti: “È insostituibile”

29 Ottobre 2024
Politica Estera

Libano, Israele spara su contingenti Onu. Borrell: “Atto ingiustificabile, oltrepassata una linea rossa”

10 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Economia

Access2Markets e Single Entry Point: Il 2 ottobre a Bruxelles seminario Ice su opportunità per imprese italiane

27 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione