- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Grecia: La Commissione tace sull’ascesa dei neonazisti

Grecia: La Commissione tace sull’ascesa dei neonazisti

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
7 Maggio 2012
in Non categorizzato

Il piano lacrime e sangue imposto alla Grecia spiega il risultato elettorale nel paese ellenico? Se lo domandano in molti, a Bruxelles. L’ascesa di Alba dorata, partito di estrema destra di matrice neo-nazista, per la prima volta nella storia della Grecia in Parlamento, per alcuni non è casuale. La domanda posta alla Commissione europea è tanto semplice quanto netta: “C’è una correlazione tra il programma della Troika e l’esito elettorale in Grecia?”, domanda un cronista greco in conferenza stampa. “Non sono in grado di analizzare la situazione politica”, la risposta di Pia Ahrenkilde – Hansen, portavoce della Commissione Ue. Tradotto: non posso dirlo, nel senso che se lo dico mi licenziano. Ma certo “non sono in grado di analizzare la situazione politica” non è un no. La risposta fornita lascia dunque ampi margini di dubbi sulla posizione di Jose Manuel Barroso e la sua squadra.

In Grecia la situazione è tragica, come dimostra il numero di suicidi legati alla crisi e alle misure che stanno colpendo tutte le fasce sociali che aumenta vertiginosamente. Anche il presidente del Consiglio, Mario Monti, ha nei giorni scorsi citato proprio il caso greco dicendo di non voler vedere in Italia gli stessi fenomeni di gente che si toglie la vita per la perdita del lavoro o il taglio dei salari.

Il popolo greco ha mandato un messaggio chiaro, di netta bocciatura al rigore e all’austerity voluti dall’Europa e da quelle forze politiche di casa che l’hanno messo in atto, nel rispetto di accordi presi oramai non sa sa più neanche da chi, vista la velocità con la quale nascono e muoiono i governi e spariscono dalla scena politica i ministri. Il risultato è l’avanzata è degli euro-scettici. L’Ue però fa spallucce. “La Grecia è un paese indipendente, sovrano e democratico”, il commento di Ahrenkilde – Hansen. Insomma, se vincono i neo-nazisti poco male: è la democrazia. E oggi la Commissione “prende atto” del voto, senza un commento. Anche se, solo la scorsa settimana, proprio dallo stesso pulpito, venne un pesante attacco contro “le forze estremiste e populiste” che vogliono “distruggere il progetto europeo”. Ma anche qui, come con i cinesi giovedì scorso: se le forze antidemocratiche sono troppo vicine al potere, meglio sorvolare.

Emanuele Bonini ©Eunews.it

 

Tags: AhrenkildecommissionegrecianeonazistiUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Piattaforma Booking. Credit: Lionel Bonvaenture / AFP
Digital

Il mirino della Commissione punta su Booking. Il colosso online dovrà dimostrare il rispetto del Digital Markets Act

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione