- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » I portavoce della Commissione al corso per “bravo presentatore”. (English version at the bottom)

I portavoce della Commissione al corso per “bravo presentatore”. (English version at the bottom)

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
10 Maggio 2012
in Non categorizzato

“No il bianco no, spara. La camicia a righe, ma sei matto? In tv fa un casino. No, la cravatta con le camelie rosa su fondo blu non va”. Sono le frasi che si sentono dire da qualche settimana i comunicatori della Commissione europea, sottoposti a un corso di formazione per “bravo presentatore”.

L’Ufficio del portavoce di Barroso ha deciso di dare nuovo smalto e aumentare la penetrazione delle conferenze stampa quotidiane della Commissione, e ci si è resi conto che no, i portavoce visti in televisione sono spesso impresentabili, malvestiti, fanno smorfie, si agitano, parlano con accenti ridicoli. E allora, accanto alle accorte e riuscite migliorie tecniche per chi segue il briefing su internet, come la spiegazione, in due parole, del tema che si sta affrontando, o la possibilità di rivedere la parte che interessa senza dover scorrere tutto il briefing, bisogna “rifare” anche chi sta davanti alle telecamere.

Il briefing delle dodici (mai puntuale oramai da almeno un anno) è seguito da moltissimi ascoltatori sia sulla tv istituzionale Ebs, sia, ancor di più, tramite internet. Si è deciso che questo deve diventare un prodotto di punta, non solo la trasmissione di quanto accade, ma, in qualche modo, uno spettacolo in se. Quindi i portavoce sono stati invitati a non trattare più con troppa confidenza i giornalisti in sala stampa, ad evitare battute tipo “se vuoi dopo ne parliamo anche meglio, davanti a una birra”.  Dovranno essere evitate anche le battute troppo “per addetti ai lavori”, o le smorfie, o i silenzi, e possibilmente anche i secchi “no comment”. L’idea è che l’appuntamento è “in mondovisione”, che gli spettatori non sono solo i corrispondenti che si frequentano ogni giorno, ma sono sparsi ovunque e bisogna fare bella figura con loro, farsi capire e farsi vedere bene. La cosa la si sta organizzando in ogni dettaglio, oltre al briefing interno della mattina subito prima dell’incontro con la stampa si è deciso di organizzarne anche uno il pomeriggio, per meglio coordinare il lavoro. O controllare più da vicino i singoli portavoce.

Già una trentina degli oltre cento tra portavoce e addetti stampa hanno fatto il corso. Non lo faranno tutti, solo quelli che possono parlare in pubblico. E chi parlerà, se non sa bene la lingua nella quale viene interpellato, è pregato di rispondere in quella che conosce meglio. Si preferisce un piccolo strappo all’Uetichetta piuttosto che dare spettacolo con britannici che si arrampicano su un francese da barzelletta.

Sarebbe bello se i portavoce, anche per la loro dignità umana e professionale, fossero anche addestrati o per lo meno autorizzati, a dare risposte soddisfacenti e non a svicolare come accade troppo spesso ora. Perché questo è il problema: un giornalista che fa una domanda “giusta” può sentirsi rispondere con piccata ironia: “Sei qui a caccia di notizie?”.

ENGLISH VERSION

“Not white, no: it-s too bright. A stripy shirt, are you crazy? It looks a mess on tv . A tie with pink camellias on a blue background is wrong”. These are the phrases that the communicators of the European Commission heard during the past weeks in their training course to become a “good anchor”.

Jose Manuel Barroso’s Office of Spokespersons decided to give itself a new image and improve the Commission’s daily press biefings. They realised that on screen the spokespersons (some of them) look badly groomed, gesticulate too much, and speak with ridicolous accents. Having made all the improvements to let us follow the briefings on the web, the turn has come to polish up those in front of the cameras.

The 12 o’clock briefing (which is never on time) is followed by many on the institutional EBS TV and on the Internet. This daily appointment should become a flagship product, a show in itself. So spokespersons were asked not to be too familiar with the journalists in the press room, to avoid phrases like, “we can talk about it later, over a beer”. Also the jokes for the “experts”, grimacing or silences should be avoided and possibly even the dry “no comment”. The idea is that the briefing is a worldwide performance, that viewers are not just the Brussels-based correspondent who attends every day, but are scattered everywhere and need to be impressed, as well as understood.

About thirty spokespersons and press officers have already followed the course. Not all will be trained – only those who speak in public. If he or she does not know well the language in which the question is asked, s/he can answer in the best spoken language.

It would be nice if the spokespersons, for their human and professional dignity, were trained, or at least allowed, to give satisfactory answers, not to evade questions, as it happens too often now. The real problem is that if a journalist asks a good question, s/he can be ironically answered with: “Are you here fishing for news?”.

 

 

 

Tags: briefingcommissioneebseuropean commissionportavocespokepersons

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Piattaforma Booking. Credit: Lionel Bonvaenture / AFP
Digital

Il mirino della Commissione punta su Booking. Il colosso online dovrà dimostrare il rispetto del Digital Markets Act

14 Novembre 2024
Digital

La Commissione Ue valuterà l’efficacia delle misure di Apple riguardo al Digital Markets Act

4 Novembre 2024
Green Economy

Clima, Report Ue: Nel 2023 scese dell’8,3 per cento le emissioni nette di gas serra

31 Ottobre 2024
transizione verde dell'economia resta una priorità
Green Economy

La Commissione rinnova l’impegno per la transizione verde: 380 milioni di euro destinati a progetti green

21 Ottobre 2024
Stato di diritto Allargamento Ue
Politica

L’ottimismo ingiustificato della Commissione sullo stato di diritto allarma gli esperti di diritti umani

14 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione