- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Francia/ Hollande deve sistemare i suoi conti pubblici. Rehn l’attende per l’esame

Francia/ Hollande deve sistemare i suoi conti pubblici. Rehn l’attende per l’esame

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
11 Maggio 2012
in Non categorizzato

L’Unione europea aspetta la Francia. Bruxelles attende di sapere cosa il governo Parigi nell’era di Françoise Hollande farà per tenere sotto controllo i suoi conti pubblici e arginare gli effetti della crisi, soprattutto dopo le previsioni finanziarie di primavera. Il rapporto Ue prevede la possibilità di una crescita al di sotto delle aspettative. “Una crescita economica al di sotto delle possibilità potrà avere un impatto negativo sul deficit”, recita il dossier. Tanto che Olli Rehn, commissario europeo per gli Affari economici e monetari, invita il neo-presidente a riferire il prima possibile su come la nuova amministrazione intende agire. “E’ vero, le previsioni delle attuali autorità francesi sono più ottimistiche delle nostre”, esordisce Rehn nell’affrontare il capitolo Francia. Ad ogni modo “aspettiamo le nuove autorità francesi per decidere quali misure dovranno essere adottate per il 2013”.

L’Eliseo è dunque avvisato. Ma difficilmente Parigi potrà soddisfare le richieste di Rehn nell’immediato. Lunedì e martedì a Bruxelles si terranno le riunioni dei rappresentanti dei paesi dell’Euro e dei ministri dell’Economia e delle finanze. Eurogruppo ed Ecofin potrebbero essere le sedi più appropriate per comunicare all’Ue cosa la Francia intenda fare. Peccato che per la Francia ci sarà con molta probabilità solo l’ambasciatore presso l’Ue. Il governo del dopo Sarkozy non potrà arrivare che dopo le elezioni legislative del 10 e 17 giugno prossimi, e manca quindi un ministro delle Finanze in grado di prendere decisioni e impegni

Il titolare uscente del dicastero, Francois Baroin, non è atteso nella capitale europea, fanno sapere fonti diplomatiche francesi. “Francamente abbiamo difficoltà a capire chi manderà la Francia per questi due appuntamenti”, rivelano fonti comunitarie. L’Unione europea, quindi, dovrà aspettare la Francia ancora un po’, ma non troppo, si spera.

Emanuele Bonini ©Eunews.it

 

Tags: ecofineurogruppohollandeprevisioni di primaverarehn

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Green Economy

Clima, nel 2023 finanziamenti pubblici Ue per 28,6 miliardi

5 Novembre 2024
Economia

Ue ed eurogruppo: “Coordinamento delle politiche industriali”. Ma restano margini nazionali

4 Novembre 2024
febaf, rome investment forum, de vincenti
Economia

Crescita moderata per Eurozona, Pil in rialzo nel 2025

29 Ottobre 2024
Economia

Competitività, il finanziamento delle Pmi sul tavolo dell’Eurogruppo

3 Ottobre 2024
Mihaly Varga, presidente di turno del consiglio Ecofin, dà inizio ai lavori. Tutti i partner contro di lui [Bruxelles, 16 luglio 2024. Foto: European council]
Politica

Attenzione all’Ucraina e condanna a Orban, l’Ecofin all’attacco della presidenza ungherese

16 Luglio 2024
Economia

Ridurre il debito senza soffocare la crescita, le linee guida dell’Eurogruppo per il 2025

15 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione