- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Commissione europea, sempre meno spazio per la stampa (e i cittadini)

Commissione europea, sempre meno spazio per la stampa (e i cittadini)

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
14 Maggio 2012
in Non categorizzato

La Commissione europea porta rinnovamento in sala stampa. Da oggi i consueti briefing saranno diversi da come sono sempre stati: in aula non ci saranno più tutti i portavoce per raccogliere le domande dei presenti e rispondere, ma solo alcuni di loro, selezioni accuratamente dall’ufficio del portavoce. L’esecutivo comunitario ha infatti deciso di sceglier una rosa di nomi ogni giorno da presentare ai giornalisti, e di non convocare più l’intera squadra.

 Koen “silenziatore” Doens, capo del servizio del Portavoce

Ogni giorno una comunicazione via mail dirà quali portavoce saranno presenti in sala stampa, e se nell’elenco dei pochi non figura il portavoce del commissario a cui interessa rivolgere domande, sarà possibile richiederne la presenza inviando una e-mail, ma entro e non oltre le 11.30 del mattino stesso.

Le novità in genere lasciano sempre un po’ spaesati, con questa commissione il dubbio che si voglia rendere ancora più difficile il lavoro dei giornalisti è sempre presente. Sarà più facile a chi è di turno dire che la cosa non riguarda lui ma un altro ed evitare dunque la risposta. E’ comunque una riduzione dello spazio di democrazia e del diritto all’informazione, dei quali restano sempre meno esempi in quella sala stampa. Non molti hanno preso bene questo nuovo modo di rapportarsi alla stampa in quello che pochi giorni veniva definito dagli stessi addetti ai lavori della Commissione Ue come “il corpo politico più aperto e più trasparente del mondo”. A Bruxelles il “restyling”  viene spiegato in termini pratici: molto spesso ci sono portavoce che sono convocati in sala stampa inutilmente, dato che non vengono interpellati. Ciò, per lo staff della Commissione Ue, non è utile in quanto si sottrae tempo che viceversa potrebbe essere dedicato al lavoro in ufficio. Come se i portavoce non fossero pagati per essere a disposizione dei giornalisti, come dire che essere in sala stampa a seguire domande e risposte non è lavoro.

 

Emanuele Bonini ©Eunews.it

 

Tags: commissione europeaportavocesala stampa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione