- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Lavoro/ Parte da Bruxelles l’Erasmus per l’occupazione

Lavoro/ Parte da Bruxelles l’Erasmus per l’occupazione

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
21 Maggio 2012
in Non categorizzato

Il Consiglio europeo chiama, la Commissione risponde. Il progetto per la crescita e il rilancio del mercato del lavoro in stile Erasmus è già una piccola realtà. Era il 26 aprile quando Herman Van Rompuy, presidente del Consiglio europeo, alla platea dello European Business Summit di Bruxelles diceva che “l’Europa deve essere in grado di fare quello che il programma Erasmus ha prodotto per gli studenti e gli studi”. Detto fatto. A distanza di neanche un mese l’esecutivo comunitario ha avviato un progetto pilota per aiutare i giovani dei Ventisette a trovare lavoro in un altro paese dell’Ue. Eccolo, l’Erasmus del lavoro: non più scambio di studenti tra università ma mobilità di giovani tra i 18 e i 30 anni in cerca di lavoro, da un paese membro all’altro.

L’idea è semplice: far incontrare domanda e offerta di lavoro, portando la manodopera qualificata non richiesta in patria in quei paesi che invece ricercano proprio quel tipo di competenze. Come ha spiegato Jonathan Todd, portavoce del commissario Ue per l’Occupazione, Laszlo Andor, “una persona con determinate competenze che non trova impiego nel proprio paese, perché magari lì non cercano una persona con quelle capacità, può invece trovare un posto di lavoro in un altro paese dove sono alla ricerca di persone come lui, con quelle competenze e con quelle conoscenze”. “Il tuo primo posto di lavoro Eures” – questo il nome del progetto pilota – intende migliorare la mobilità transfrontaliera di 5.000 persone. Il progetto Erasmus per il lavoro, in questa fase sperimentale, sarà sviluppato grazie a Italia, Germania, Spagna e Danimarca, i cui servizi per l’impiego saranno i primi a avviare questa ricerca di lavoro in Stati membri diversi da quello d’origine, in collaborazione con i servizi locali.

“Non pensiamo che questo programma risolverà tutti i problemi del mercato del lavoro”, ha detto il portavoce di Andor. “Crediamo che sia però uno strumento utile per attenuare il fenomeno della disoccupazione giovanile”. L’auspicio è che funzioni. L’Erasmus vero e proprio va avanti da 25 anni e piace sempre di più ai giovani: hai visto mai che l’esperienza si ripeta?

 

Emanuele Bonini ©Eunews.it

http://ec.europa.eu/avservices/video/player.cfm?sitelang=en&ref=85468

 

Tags: bruxellescommissioneerasmusgiovanilavoro

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: European Institute for Gender Equality]
Economia

Da oggi al 31 dicembre le donne lavorano gratis: questo significa il gender pay gap nell’Ue

15 Novembre 2024
Piattaforma Booking. Credit: Lionel Bonvaenture / AFP
Digital

Il mirino della Commissione punta su Booking. Il colosso online dovrà dimostrare il rispetto del Digital Markets Act

14 Novembre 2024
Digital

La Commissione Ue valuterà l’efficacia delle misure di Apple riguardo al Digital Markets Act

4 Novembre 2024
Green Economy

Clima, Report Ue: Nel 2023 scese dell’8,3 per cento le emissioni nette di gas serra

31 Ottobre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
italia
Economia

L’Italia è ancora il Paese europeo con le maggiori disparità occupazionali tra regioni

29 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione