- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Vertice per la crescita, ognuno sulle sue posizioni, ma Merkel ha sempre meno spazio

Vertice per la crescita, ognuno sulle sue posizioni, ma Merkel ha sempre meno spazio

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
23 Maggio 2012
in Non categorizzato

Herman van Rompuy e Jose Manuel Barroso dovranno presentare, per fine giugno una serie di proposte credibili per rilanciare la crescita in Europa. Per il momento sembrano cavarsela così i leader dei ventisette, dopo questa cena organizzata dal fiammingo per discutere del rilancio dell’economia e dell’occupazione nella quale non si sta trovando alcuna intesa. Françoise Hollande e Mario Monti, dopo un bilaterale che si racconta di grande successo, hanno portato a tavola il loro piatto più noto, gli eurobond con golden rule, ma Angela Merkel, sempre più isolata, ha rifiutato la pietanza.

Sembra che un bel po’ di spazio, nonostante le buone intenzioni della vigilia di occuparsi solo di misure per la crescita, lo abbia occupato l’analisi della situazione in Grecia e in Spagna. Fino all’una di notte il vertice andrà avanti, lo ha fatto sapere Hollande, che per quell’ora ha fissato la sua conferenza stampa. Gli equilibri stanno cambiando in Europa, e non è una cosa facile. Hollande si è rivelato essere un osso duro per Angela Merkel. Anche simbolicamente il nuovo corso dell’Eliseo si allontana dall’era Sarkozy: se l’ex presidente spesso alimentava polemiche perché per spostarsi da Parigi a Bruxelles (300 chilometri) usava anche due aerei di stato, Hollande ieri è arrivato in treno (un’ora e venti) ed ha portato con se anche il premier spagnolo Mariano Rajoy.

Qualcosa però a giugno ci sarà di sicuro. Ci saranno i project bond, titoli di debito europei legati a specifici progetti e per un somma ancora piccola, 4,6 miliardi, sui quali l’accordo è definitivo; ci sarà il potenziamento del capitale della Banca europea per gli investimenti, perché possa prestare di più. Avanzano poi altri progetti, come la condivisione tra i Ventisette delle garanzie sui debiti degli stati per la parte che eccede il 60% (cosa molto importante per l’Italia, che vedrebbe abbassare così i suoi tassi di interesse) o la tobin tax, l’imposizione sulle transazioni finanziarie internazionali, che ieri ha avuto una importante approvazione, anche se solo politica, a larghissima maggioranza nel Parlamento europeo. Si lavora anche sulla proposta della Commissione e della presidenza danese di dare una garanzia europea ai depositi bancari fino a 100.000 euro così già come avviene in alcuni stati, tra i quali l’Italia. L’operazione sarebbe necessaria per evitare la corsa ai prelievi, temuta in Grecia e Spagna.

 

©Eunews.it

Tags: hollandemerkelmontiUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione