- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Il Coniglietto Lindt non sarà protetto dall’Ue

Il Coniglietto Lindt non sarà protetto dall’Ue

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
24 Maggio 2012
in Non categorizzato

Nessun marchio comunitario per Gold Bunny

E’ tenero, molto dolce e piuttosto popolare, soprattutto tra i più piccini e i più golosi, che ne hanno fatto ormai un oggetto del desiderio nonché un elemento irrinunciabile per le proprie festività pasquali. Ma è anche, ormai, una vera e propria tradizione per centinaia di migliaia di famiglie in tutta Europa, che da decenni lo portano nelle proprie case, sulle proprie tavole. Stiamo parlando di ‘Gold bunny’, il famoso e inconfondibile coniglietto di cioccolato della Lindt avvolto da un incarto dorato e corredato da un collarino rosso con tanto di campanellino. Per il prodotto dolciario, vero e proprio simbolo mondiale della Lindt, essere popolare e richiesto però non basta per ottenere il riconoscimento del marchio comunitario, la speciale etichetta riconosciuta e tutelata su tutto il territorio dell’Ue. La Corte di giustizia europea ha infatti respinto il ricorso presentato dalla Lindt, decretando l’impossibilità per ‘Gold bunny’ di ottenere lo speciale riconoscimento.

La sentenza è di oggi, ma la vicenda nasce il 18 maggio 2004, quando l’azienda svizzera presentò un simbolo raffigurante un coniglio d’oro con un nastrino rosso chiedendone il riconoscimento di marchio comunitario. Secondo la legislazione comunitaria, in linea di principio un qualunque marchio che non presenta alcun segno distintivo non può essere considerato registrabile, cosi’ l’Ufficio di armonizzazione nel mercato interno (responsabile dei procedimenti di registrazione) boccio’ la richiesta della Lindt, che fece ricorso alla Corte generale. L’organo di giustizia diede torto a Lindt, che fece appello alla Corte di giustizia europea, che oggi lo ha rigettato. Insomma, anche se ‘Gold bunny’ è un prodotto conosciuto in tutta Europa non ha nulla che lo renda caratteristico, “unico”. Un giudizio che, nonostante si parli di cioccolato, lascia l’amaro in bocca alla società. Anche perché alla Lindt speravano di poter celebrare con una vittoria legale – e quindi con un riconoscimento di registrabilità – le sessanta candeline del popolarissimo coniglietto: i maîtres chocolatiers di Lindt lo realizzarono per la prima volta nel 1952.

Emanuele Bonini ©Eunews.it

Tags: conigliettoIl Coniglietto Lindt non sarà protetto dall'UelindtmarchioUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione