- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » L’italiano a “portata ridotta”: se l’Istituto di cultura fa rigirare Dante nella tomba…

L’italiano a “portata ridotta”: se l’Istituto di cultura fa rigirare Dante nella tomba…

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
8 Giugno 2012
in Non categorizzato

Crea qualche polemica a Bruxelles l’attività di Federiga Bindi, definita dall’allora ministro degli Esteri Franco Frattini “Chiara fama”, e nominata direttrice dell’Istituto italiano di cultura. E fa arrabbiare la pacata e discreta Società Dante Alighieri, onorata istituzione per la promozione della lingua italiana nel Mondo.

La signora Bindi è molto attiva, cerca in continuazione di dare visibilità all’Istituto (soprattutto tra le istituzioni comunitarie, meno, sembra, verso i belgi, che sono la platea verso la quale l’Istituto deve lavorare) e non lesina nell’offrire la presenza della sua persona per aiutare la bistrattata rappresentanza culturale italiana a Bruxelles.

L’Istituto italiano di cultura deve promuovere, è scritto nel suo stesso nome, la cultura italiana e dunque anche la lingua italiana. Come annunciato da un volantino distribuito in occasione della Festa della Repubblica in Ambasciata, l’Istituto ha organizzato per i prossimi mesi un corso sui rapporti tra Italia e Unione europea. Ora, a rafforzare il dubbio che l’iniziativa abbia a che fare con la “cultura italiana”, c’è il fatto che il corso si svolgerà in inglese. “Se tenessimo il seminario in lingua italiana la sua portata sarebbe assai ridotta”, scrive oggi l’ineffabile professoressa Bindi in una lettera aperta al blog Straneuropa, che ieri aveva commentato la singolare iniziativa. E’ normale che chi deve difendere la cultura italiana dica, metta per iscritto, una cosa del genere? Alla Dante Alighieri erano già arrabbiati ieri, molto, e a Roma avevano protestato. Oggi lo saranno ancor di più. Dante ipso, come si dice, si rigirerà nella tomba.

 

La lettera della professoressa Bindi

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=113&ID_articolo=1190

P.S.: Solo ora ci viene segnalato da una lettrice il link che segue. La domanda che sorge, tanto per curiosità, è: la signora Bindi è professoressa nel senso che ha una cattedra o è ricercatrice, come dice il sito del Miur (che però magari non è aggiornato) e non ha una cattedra?

http://cercauniversita.cineca.it/php5/docenti/vis_docenti.php?qualifica=**&conferma=2&cognome=bindi&nome=federiga&radiogroup=P&universita=00&facolta=00&settore=0000&area=0000&situazione_al=0&vai=Invio

Tags: bruxellesfederiga bindiingleseistituto culturaitaliano

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Mario Draghi durante la presentazione del suo Rapporto in Commissione europea, 9 settembre 2024 (immagine tratta da EBS)
Economia

Il Rapporto Draghi in italiano (Parte A e Parte B) è tutto on line in PDF su Eunews

8 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Economia

Access2Markets e Single Entry Point: Il 2 ottobre a Bruxelles seminario Ice su opportunità per imprese italiane

27 Settembre 2024
Papa Francesco oggi con il re Filippo e la regina Matilde di Belgio
Credit: Alberto Pizzoli / AFP
Cronaca

Il Papa a Bruxelles: “Vergogna” per gli abusi sui minori

27 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione