- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » L’Ue vuol pilotare la regolazione delle missioni spaziali

L’Ue vuol pilotare la regolazione delle missioni spaziali

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
13 Giugno 2012
in Non categorizzato
La cattura di una navicella (Foto Agenzia spaziale europea)

Il bisogno regolatorio dell’Unione europea si espande e punta in alto, allo Spazio. A Vienna è stato lanciato “ufficialmente”, come scrive una nota, “il processo diplomatico multilaterale” per discutere l’iniziativa comunitaria di un “codice di condotta spaziale”. L’iniziativa è guidata (pilotata forse è più adatto) da Maciej Popowski, vice segretario generale del Servizio di azione esterna, quello di Catherine Ashton, che non riuscendo a regolare nulla su questa Terra, prova ad andare più lontano, dove si nota anche meno. Alla riunione si sono presentati 110 partecipanti, provenienti da “oltre 40 paesi”, dice la nota. Viene da domandarsi una cosa: se non riescono ad avere un’idea precisa dei numeri superiori al 40, come pensano di regolare il traffico spaziale?

 Nel mese di ottobre, a New York inizierà questo negoziato, aperto a tutti i paesi membri delle Nazioni unite, con l’obiettivo di arrivare all’adozione di un codice entro il 2013. “Le attività spaziali sono in espansione – afferma la nota del Servizio esterno – e la loro importanza è fondamentale. Lo spazio è una risorsa per tutti i paesi nel mondo, e quelli che non hanno ancora attività spaziali le avranno in futuro. Pertanto l’Ue ritiene necessario garantire una maggiore sicurezza nello spazio e ritiene che un processo pragmatico ed incrementale può aiutare a raggiungere questo obiettivo”.

 Il codice proposto sarebbe applicabile a tutte le attività spaziali condotte da Stati o da entità non governative, e punta a stabilire regole di base che devono essere rispettate dalle nazioni sia nelle attività spaziali civili sia militari.

 ©Eunews.it

Tags: codicepopowskiregolamentarespazioUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione