- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Nikolic a Bruxelles conferma l’impegno per l’adesione (ma prima era andato a Mosca, non si sa mai)

Nikolic a Bruxelles conferma l’impegno per l’adesione (ma prima era andato a Mosca, non si sa mai)

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
14 Giugno 2012
in Non categorizzato

La visita a Mosca che Tomislav Nikolic ha compiuto appena dopo le elezioni che l’hanno portato alla guida della Serbia non deve aver prodotto grandi risultati, e dunque come primo viaggio all’estero da presidente in carica oggi l’ex ultranazionalista è stato qui a Bruxelles per discutere del processo di adesione all’Unione.

La Serbia è un paese candidato, Nikolic nella sua campagna elettorale ha confermato l’impegno assunto dal suo predecessore Boris Tadic, anche perché questo è il percorso che i suoi concittadini oramai da tempo hanno mostrato di voler seguire. Però un controllino a Mosca è andato comunque a farlo, prima di venire a Bruxelles, non si sa mai.

“L’ingresso nell’Ue è la nostra priorità – ha detto il serbo in una conferenza stampa tenuta insieme al presidente della Commissione Jose Manuel Barroso -. Contiamo di avviare il processo entro la fine del 2012”.

Poi certo si è molto tranquillizzato Nikolic quando ha avuto la conferma che “l’Ue non ci chiede di riconoscere ufficialmente il Kosovo ma solo di migliorare i nostri rapporti reciproci”.

Barroso ha confermato che nel colloquio a quattrocchi “Nikolic ci ha detto che l’ingresso nell’Ue è una sua prorità. Abbiamo discusso della questione e devo dire di essere molto contento di aver visto questa volontà e questo spirito europeista”. Il portoghese era proprio soddisfatto: “Sui temi di accesso come sempre sono estremamente prudente”, ha ricordato, sottolineando però che “c’è l’impegno della Serbia e il suo giusto spirito. Noi sosteniamo l’ingresso della Serbia, che è utile per il paese, per l’Ue e per l’intera regione dei Balcani”.

Il presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy ama la comunicazione non ufficiale, e fa il moderno commentando su Twitter (che dunque viene citato centinaia di volte ogni giorno in tutta Europa, un bel favore all’azienda privata) l’incontro avuto con Nikolic assicura che “abbiamo espresso il mutuo impegno nel far procedere la prospettiva europea della Serbia”.

Sulla questione se a Srebreniza sia stato genocidio o “grande crimine” si è sorvolato.

(Sul tema vedi https://staging.eunews.it/ue-serbia-prime-difficolta-per-bruxelles-a-srebrenica-fu-genocidio-per-nikolic-solo-un-grande-crimine/)

 

©Eunews.it

Tags: adesioneBarrosonikolicserbiaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione