- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » L’Italia può mettersi alla guida della Nuova Europa. Parola di Moavero

L’Italia può mettersi alla guida della Nuova Europa. Parola di Moavero

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
18 Giugno 2012
in Non categorizzato

 

Il ministro Enzo Moavero Milanesi

Oggi più che mai l’Unione europea deve crescere e puntare a quell’unione politica che ancora le manca, perché solo così potrà essere un soggetto forte e in grado di rispondere ad ogni sfida. Enzo Moavero Milanesi, ministro per gli Affari europei, è uno che conosce bene la materia. Dal 1995 al 2000 è stato prima capo di gabinetto alla direzione generale Concorrenza della Commissione Ue e poi capo di gabinetto alla direzione generale per il Mercato interno dello stesso organismo comunitario, quindi dal 2002 al 2005 è stato vice segretario generale della Commissione europea. È stato anche giudice di primo grado presso la Corte di giustizia dell’Unione europea in Lussemburgo. Moavero sa dunque molto bene dove si trova l’Europa nel suo percorso di integrazione, e sa perfettamente quello che manca. “Oggi l’Europa ancora non si trova in un contesto federale”. Manca, dunque, quel punto d’arrivo chiamato ‘Stati Uniti d’Europa’. “Con un’Europa federale non avremmo tutta questa discontinuità” dei processi decisionali e operativi. Di più: “Quando l’Europa deciderà di procedere verso un’unione politica più profonda molti degli attuali nodi potrebbero essere sciolti più facilmente”.

Adesso, però, è il momento di agire. Di questa unione politica “se ne parla”, sottolinea Moavero. “Anche la Germania parla di unione politica rafforzata, e noi come Italia siamo molto interessati”. Talmente interessati che il nostro paese potrebbe e dovrebbe guidare il processo di unione. “La nostra Costituzione – ricorda Moavero – prevede, grazie alla saggezza dei nostri padri costituenti, la possibilità di cedere volontariamente parte della sovranità nazionale”. E noi, sottolinea ancora Moavero, “in questi sessant’anni di storia repubblicana abbiamo percorso la strada dell’integrazione europea”. E’ dunque “importante che il nostro paese continui così”. Molti altri paesi, ricorda il ministro, hanno costituzioni più ingessate, che non permettono trasferimenti o cessioni di sovranità come invece prevede la nostra Carta. Ecco perché l’Italia dovrebbe “cogliere quest’opportunità”. Per essere protagonista e leader di quell’Europa politica ancora da fare.

E.B.©Eunews.it

Tags: bruxelleseuropaguidamoaverounione politica

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Kamala Harris, vicepresidente degli Stati Uniti, interviene con un videomessaggio alla plenaria del Parlamento europeo
Politica Estera

Elezioni in Usa: la presidenza Harris è la più auspicabile per l’Europa, ma senza l’illusione che l'”ombrello statunitense” sia ancora aperto

30 Settembre 2024
Economia

Access2Markets e Single Entry Point: Il 2 ottobre a Bruxelles seminario Ice su opportunità per imprese italiane

27 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione