- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » La nuova Pac in Parlamento. De Castro avverte: non uscirà da qui senza chiarezza sui fondi

La nuova Pac in Parlamento. De Castro avverte: non uscirà da qui senza chiarezza sui fondi

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
19 Giugno 2012
in Non categorizzato

La riforma della Pac, la Politica agricola comune, il settore che assorbe circa il 70% delle

Paolo De Castro

risorse comunitarie, entra nell’agenda dei lavori del Parlamento europeo. Dopo le discussioni in Commissione europea e l’esame in Consiglio Ue, approda per la prima volta in Parlamento la proposta della Commissione Barroso per la politica agricola del post-2013. Oggi la commissione Agricoltura ha presentato i rapporti del relatore (Luis Manuel Capoulas Santos, S&D), su cui si inizierà a lavorare verosimilmente da novembre. Il 9 luglio si aprirà il termine per la presentazione degli emendamenti (adesso sono ‘solo’ 700 quelli della commissione Agricoltura) per poi iniziare il dibattito con tutti i gruppi politici a settembre, alla ripresa dei lavori dopo la pausa estiva. Il dibattito si intende chiuderlo per fine ottobre così da avere a novembre un testo finale di compromesso.

Ma attenzione, perché Paolo De Castro, presidente della commissione Agricoltura mette subito in chiaro che non si deciderà nulla finché non si avrà un quadro chiaro e definito di quanto sarà destinato al settore per i prossimi anni. “Aspettiamo di capire di quanto sarà la dotazione per l’agricoltura nel programma finanziario pluriennale” 2014-2020, dice. Non solo: lancia anche un chiaro avvertimento a Commissione e Consiglio: “E’ fondamentale che venga raccolto il contributo del Parlamento europeo, altrimenti credo che sarà difficile chiudere il dossier per la fine della presidenza irlandese (giugno 2013, ndr)”.

De Castro ricorda che il tempo stringe, e che – data la complessità del dossier e gli interessi in gioco – “ci possono essere difficoltà nei tempi di approvazione”. La nuova Pac dovrà entrare in vigore l’1 gennaio 2014, ma perché ciò sia possibile occorre sciogliere tutti i nodi entro giugno 2013. Altrimenti – per la pausa estiva delle istituzioni Ue, le elezioni politiche in importanti stati membri come la Germania e la formazione della nuova Commissione europea – si avrà uno slittamento. I lavori sono appena cominciati e ancora non sono entrati nel vivo, ma il Parlamento già affila le armi e promette battaglia.


Emanuele Bonini ©Eunews.it

Tags: de castropacparlamentopolitica agricola

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen alla conferenza stampa sul futuro dell'agricoltura europea. Foto: Nicolas Tucat/ AFP
Agricoltura

Il report sul Dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura divide l’Unione

4 Settembre 2024
La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 4 settembre 2024]
Agricoltura

Tanti soldi, esenzioni, modifiche normative: gli agricoltori rischiano di influenzare il ‘von der Leyen bis’

4 Settembre 2024
Politica agricola comune Pac agricoltura
Agricoltura

Il Parlamento Europeo mette un nuovo sigillo alla modifica della Politica Agricola Comune

24 Aprile 2024
agroalimentare pac
Agricoltura

L’adozione delle modifiche alla Pac viaggia spedita: l’Eurocamera approva la procedura d’urgenza

11 Aprile 2024
agricoltori pac
Agricoltura

Via libera dal Consiglio dell’Ue alla modifica della Pac nel pieno delle nuove proteste degli agricoltori

26 Marzo 2024
Janusz Wojciechowski Agricoltura Pac
Agricoltura

Il commissario Wojciechowski vuole che gli effetti delle modifiche Pac siano avvertibili “già nel 2024”

19 Marzo 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione