- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » D’Alema: Pronto a dare più poteri alla Commissione, ma democraticamente, non voglio una tecnocrazia

D’Alema: Pronto a dare più poteri alla Commissione, ma democraticamente, non voglio una tecnocrazia

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
20 Giugno 2012
in Non categorizzato

 

Massimo D'Alema

Ci vuole più integrazione politica nell’Unione europea, questa è la strada sulla quale procedere, dando anche più poteri alla Commissione europea. Ma non deve essere Bruxelles a prendesi spazio che non le sono stati assegnati. E’ molto chiaro Massimo D’Alema nella sua veste di presidente del Feps, l’organismo che raggruppa le think tank europee che fanno riferimento ai partiti progressisti, sul ruolo dell’esecutivo comunitario, mentre incontra i giornalisti nella capitale belga.

“La Commissione faccia un po’ più la Commissione europea e si occupi un po’ meno del Parlamento italiano”, afferma l’ex premier (in Belgio senza neanche una persona di scorta) rispondendo ad una domanda sui commenti che alcuni Commissari e portavoce hanno fatto sui tempi di approvazione della riforma del mercato del lavoro. Ma non c’è voglia di difendere, aprioristicamente, spazi “nazionali”, solo di chiarire che, anzi, si vuol dare anche maggior spazio all’Europa, ma secondo le regole della democrazia. “L’integrazione politica, una maggiore integrazione politica – dice D’Alema – ci deve essere, ma va decisa democraticamente. Sono contrario a una tecnocrazia che si assume poteri che non le abbiamo dato, e osservo che sulla riforma del mercato del lavoro non abbiamo dato nessuna delega alla Commissione europea”.

Poi un’altra messa a punto: “Alle volte – ha detto il presidente della Feps – ho l’impressione che la Commissione europea subisca le influenze dei Paesi più forti. Non è questo il suo ruolo. Sarebbe bene che la Commissione chiedesse non solo ai paesi più deboli di fare tagli di spesa e riforme strutturali, ma anche ai paesi più forti di fare di più per la crescita”.

 

L.R. ©Eunews.it

Tags: bruxellescommissioned'alemafeps

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Piattaforma Booking. Credit: Lionel Bonvaenture / AFP
Digital

Il mirino della Commissione punta su Booking. Il colosso online dovrà dimostrare il rispetto del Digital Markets Act

14 Novembre 2024
Digital

La Commissione Ue valuterà l’efficacia delle misure di Apple riguardo al Digital Markets Act

4 Novembre 2024
Green Economy

Clima, Report Ue: Nel 2023 scese dell’8,3 per cento le emissioni nette di gas serra

31 Ottobre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
transizione verde dell'economia resta una priorità
Green Economy

La Commissione rinnova l’impegno per la transizione verde: 380 milioni di euro destinati a progetti green

21 Ottobre 2024
Ivana Bartoletti (Foto: Stefano Campolo)
Digital

Un modello digitale europeo basato sui valori

16 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione