- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Dall’India all’Egitto una sola voce: Finché non accetterà la Turchia l’Ue non conoscerà politica estera comune

Dall’India all’Egitto una sola voce: Finché non accetterà la Turchia l’Ue non conoscerà politica estera comune

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
22 Giugno 2012
in Non categorizzato

Se l’Europa vuole davvero avere una politica estera comune deve prima essere capace di risolvere il problema Turchia. Se l’Ue, infatti, non sarà in grado di integrare, o meglio, di includere rispettando le sue differenze il Paese governato da Erdogan e a maggioranza musulmana, come potrà essere capace di aprirsi al mondo? È questa la “Chiamata” che è stata fatta dai non europei presenti oggi al dibattito “Call to Europe” organizzato a Bruxelles dal Feps, l’organismo che raggruppa i think tank europei che fanno riferimento ai partiti socialisti.

 L’invito è giunto due esponenti di lungo corso nello scenario internazionale: Amr

Shankar Aiyar

Moussa, ex segretario della Lega Araba, ex ministro degli Esteri egiziano, nonché candidato alle scorse presidenziali del suo Paese, e Mani Shankar Aiyar, parlamentare indiano e ministro durante il primo Governo di Manmohan Singh. È stato proprio quest’ultimo a porre per primo la questione: “Guardando l’Europa dall’esterno io la vedo per quello che è, un’Unione e non una federazione. Un’unione di 27 Stati sovrani. Ed è questo a mio avviso il freno che vi impedisce di parlare con una sola voce”, ha detto il politico indiano. “Ma se guardo alla storia io ricordo che i nostri due continenti sono una cosa sola: l’Eurasia, la culla della civiltà. Oggi la vostra porta d’accesso all’Asia è la Turchia – ha sottolineato Aiyar – e per questo vi dico che se non sarete in grado di includere questo Paese le distanze tra noi non si ridurranno, perché la Turchia è il ponte che unisce, anche politicamente, i nostri continenti”.

 Su questo punto gli ha fatto subito eco Moussa: “Le riflessioni sull’Eurasia sono

Amr Moussa

giuste ed è vero che includere la Turchia potrebbe facilitare anche i rapporti con i Paesi arabi, soprattutto adesso che è in corso un grande cambiamento. Noi guardiamo da sempre alla Turchia come a un Paese da cui possiamo imparare molto”. Secondo l’egiziano però “l’Europa ha ancora difficoltà a relazionarsi con questa nazione”, benché, ha poi ricordato con un filo di cattiveria “in passato abbia avuto relazioni perfino con i dittatori”.

 Massimo D’Alema, presidente del Feps, si è mostrato d’accordo con questa tesi quando ha affermato, riferendosi anche all’Akp di Erdogan: “È vero che l’islam politico non è l’unico attore della regione, ma è comunque un attore importante e con cui dobbiamo confrontarci. Io sono convinto che è stata una sconfitta per noi non essere riusciti a fermare i conservatori europei che hanno bloccato il progetto di inclusione della Turchia in Europa”.

 Alfonso Bianchi©Eunews.it

Tags: Aiyard'alemamoussaturchia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Allargamento
Politica Estera

Allargamento Ue 3/ Quando Mosca è troppo vicina: gli ostacoli all’adesione di Georgia, Serbia e Turchia

30 Ottobre 2024
turchia deportazioni
Politica

Nove testate internazionali accusano l’Ue di finanziare deportazioni di massa dalla Turchia verso Siria e Afghanistan

11 Ottobre 2024
Modello della centrale nucleare di Akkuyu, in Turchia [foto: By Akkuyu Nükleer A.Ş. (VOA), Wikimedia Commons]
Economia

Nucleare, Ankara lo sviluppa con i russi di Rosatom. E in Grecia si vuole rilanciarlo in chiave anti-turca

13 Agosto 2024
Charles Michel, Turchia, foto del Consiglio europeo
Politica Estera

Il Consiglio europeo indica di proseguire il percorso europeo della Turchia. Ma non a tutti i costi

17 Aprile 2024
turchia terremoto
Cronaca

L’Ue al fianco della Turchia nella ricostruzione a un anno dal terremoto. Pronti 400 milioni dal Fondo di solidarietà

7 Febbraio 2024
Ue Turchia Michel von der Leyen
Politica Estera

È stato pubblicato il nuovo report Ue-Turchia per un riavvicinamento “progressivo, proporzionato e reversibile”

29 Novembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione