- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » La sinistra si vuole transnazionale “per non essere i più deboli”

La sinistra si vuole transnazionale “per non essere i più deboli”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
28 Giugno 2012
in Non categorizzato

Se il potere economico è sempre più transnazionale, anche la Sinistra deve diventarlo. È l’idea che ha animato l’assemblea “Another Road for Europe”  che si è tenuta al Parlamento, non a caso, proprio mentre si riuniva il Consiglio europeo. L’iniziativa, promossa tra gli altri da Il Manifesto, Attac e Sbilanciamoci! e a cui ha preso parte anche la Gue e i Greens ha visto gli interventi di decine di attivisti, politici e sindacalisti europei. Tra questi Michele De Palma della Fiom che nel suo intervento è partito proprio dalla transnazionalità: “Se siamo più deboli è perché non esiste un sindacato europeo. I lavoratori invece hanno bisogno di un contratto europeo che stabilisca gli elementi del diritto alla contrattazione, i minimi salariali e l’orario un minimo di lavoro e che si batta contro la precarietà intesa come elemento competitivo”. Anche Giulio Marcon di Sbilanciamoci! ha fatto diverse proposte da lanciare in ambito Ue: affrontare in maniera diversa la questione del debito (“finora abbiamo lisciato il pelo ai mercati mentre dovremmo fargli il contropelo” ha detto); chiedere un piano straordinario di 500 miliardi di euro per un New Deal ecologico che crei 20 milioni di posti di lavoro; armonizzare la politica fiscale europea; tagliare la spesa pubblica corrente partendo da un taglio del 25% alle spese militari.

Ma ascoltando le tante proposte in sala aleggiava come una domanda a cui è stata Rossana Rossanda a dare voce: “Chi è che deve fare tutto questo? Qual è l’attore di queste battaglie?” ha chiesto la fondatrice de Il Manifesto. E non a caso uno degli interventi più applauditi è stato quello di Lorenzo Marsili, co-direttore di European Alternatives: “Sono anni che attaccano i diritti fondamentali dei lavoratori e noi non siamo stati neanche in grado di proporre uno sciopero generale europeo. Noi non siamo in grado di incidere sulle politiche europee, mentre quelli riuniti a 500 metri da noi – ha aggiunto riferendosi al Consiglio –  hanno imparato a farlo fin troppo bene. Per questo anche i partiti devono rinunciare a parte della propria sovranità per un più forte partito europeo che sappia però lavorare fianco a fianco con movimenti e società civile”. Un compito non facile, soprattutto visti i poteri limitati dell’Aula di Strasburgo. “Quello che è assurdo – ha aggiunto Roberto Musacchio, ex parlamentare e storico esponente della sinistra comunista – è che il Parlamento non abbia il potere legislativo. Noi lo dobbiamo chiedere e dobbiamo rendere centrale la battaglia per una dimensione elettorale paneuropea”.

Alfonso Bianchi

Tags: europasinistratransnazionale

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Donald Trump
Politica Estera

La presidenza Trump al centro del dibattito all’Eurocamera. Borrell: “Dobbiamo essere pronti”

13 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Kamala Harris, vicepresidente degli Stati Uniti, interviene con un videomessaggio alla plenaria del Parlamento europeo
Politica Estera

Elezioni in Usa: la presidenza Harris è la più auspicabile per l’Europa, ma senza l’illusione che l'”ombrello statunitense” sia ancora aperto

30 Settembre 2024
Allargamento ue Romano Prodi
Politica

Romano Prodi ammonisce, “Europa: ultimo appello”

11 Giugno 2024
Politica

#Salute24, autonomia differenziata e sanità guardando ai target Ue. Per Toti sarà una “scossa”, ma Lorenzin: “Inutile e dannosa”

15 Aprile 2024
Uno scorcio di Ventotene (Foto: La Nuova Europa)
Cultura

Cosa sei disposto a fare per l’Europa? Parte la settima edizione del Festival di Ventotene

6 Maggio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione