- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Posta e merci, quando il volo è a rischio

Posta e merci, quando il volo è a rischio

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
12 Luglio 2012
in Cronaca

In Europa il trasporto aereo delle merci e della posta non è sicuro. Ci si è concentrati “in modo eccessivo” a proteggere il trasporto passeggeri e troppo poco sulla componente cargo. Lo denuncia uno studio del Parlamento europeo.

 

Si tratta di un documento di lavoro realizzato su richiesta della Commissione Trasporti del Parlamento, che lo ha discusso nei giorni scorsi. Il sistema di sicurezza del trasporto di posta ha carenze e “criticità”, in particolare non c’è armonizzazione delle regole, cosicché ogni paese si comporta secondo le proprie procedure, anche perché c’è una differenza d’interpretazione e d’attuazione dei regolamenti Ue in materia di sicurezza. Questo porta alcuni Stati membri a “non avere la capacità per applicare il diritto dell’Ue e istituire un sistema di sicurezza efficiente”. Ancora, i regolamenti in materia di sicurezza rispondono alle minacce individuate “adattando le procedure caso per caso per adeguarsi agli ultimi tentativi di interferenze illecite o per affrontare le violazioni della sicurezza individuate”. In sostanza, denuncia lo studio, “si procede senza inquadrare questi interventi all’interno di una strategia o di una visione più ampia riguardante la sicurezza del trasporto aereo di merci e di posta”.

 

Il problema riguarda l’Ue nel suo complesso, ma i rischi maggiori per la posta aerea riguardano i voli provenienti da paesi extra-Ue su aerei diretti verso paesi dell’Unione europea. Il documento di lavoro fa dunque presente che alla luce di tutto questo gli interventi per aumentare la sicurezza dei voli di trasporto di merci e di posta provenienti da paesi terzi “dovrebbero rappresentare una priorità per l’Ue”. Da qui l’invito a elaborare una nuova strategia per la sicurezza del trasporto aereo di merci e di posta. Alla commissione Trasporti del Parlamento si suggerisce quindi di lavorare insieme alla commissione Industria per cercare di fare in modo che il prossimo programma quadro per la ricerca e l’innovazione, (Horizon 2020, attualmente in discussione), preveda fondi da destinare alla soluzione dei problemi legati alla sicurezza del trasporto aereo di merci e di posta. Insieme, suggerisce ancora lo studio, le due commissioni parlamentari potrebbero chiedere alla Commissione europea di “valutare i costi e i benefici” di un passaggio a un nuovo approccio alla sicurezza, che consideri i rischi specifici del settore.

 Renato Giannetti

Tags: mercipostasicurezza

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Politica Estera

Oltre 118 miliardi, l’Ue ha già speso quasi il bilancio di un anno per l’Ucraina

7 Novembre 2024
Politica Estera

Ue e Paesi del golfo persico, a Bruxelles le prove politiche di nuova collaborazione

15 Ottobre 2024
Politica

Asd Europe chiede al commissario Ue per la difesa sforzo di coordinamento per commesse europee

26 Settembre 2024
Macedonia Nord UE
Notizie In Breve

Dall’Ue 13 milioni per il potenziamento di difesa della Macedonia del Nord

25 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione