- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Il Parlamento alla commemorazione della strage di Biscari

Il Parlamento alla commemorazione della strage di Biscari

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
13 Luglio 2012
in Cronaca

Anche Il Parlamento europeo parteciperà quest’anno alla commemorazione delle stragi di Piano Stella e Biscari, perpetrate da alcuni militari statunitensi subito dopo lo sbarco alleato in Sicilia, nel 1943. Ci fu molto di personale nella scelta di decidere lo sterminio di 7 civili italiani e 73 militari (c’era, tra questi, anche qualche tedesco). Il generale statunitense George Patton tenne, per sua stessa ammissione, un discorso “piuttosto sanguinario”, alle truppe che per la prima volta si trovavano sul campo a combattere sotto il fuoco nemico. In sostanza, ma le versioni discordano, invitò a non fare prigionieri, “quando siete a meno di 200 yarde dal nemico, anche se si arrende, a quel punto sparate ed ammazzate”, avrebbe detto il glorioso generale secondo alcune versioni.

 

Certamente questa fu l’interpretazione che diedero il capitano John Compton ed il sergente Horace West, che il 14 luglio decisero di fucilare più di ottanta uomini che difendevano l’aeroporto di Biscari, in provincia di Ragusa, che pure si erano arresi, sventolando una bandiera bianca. Particolarmente feroce fu il sergente West, che aveva ricevuto l’ordine di portare una cinquantina di prigionieri nelle retrovie. Dopo un paio di chilometri di marcia fece fermare la colonna e personalmente, con un mitra, uccise i suoi prigionieri. Fu condannato all’ergastolo, ma lo strano sistema giudiziario militare degli Stati uniti gli permise di restare regolarmente in servizio. Compton fu invece assolto, ma morì in combattimento pochi mesi dopo.

 

Domani la doppia strage sarà ricordata dal presidente del Senato Renato Schifani e poi la vicepresidente del Parlamento europeo Roberta Angelilli leggerà un messaggio del presidente Martin Schulz.

 

L.R.©Eunews.it

Tags: angelillibiscaripiano stellaschifanischulzstrage

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Foto: UNHCR
Cronaca

Almeno 27 migranti muoiono nella Manica, Johnson e Macron si scambiano accuse

25 Novembre 2021
Non categorizzato

L’Spd decide di riprovare a governare con Merkel, ma si spacca in due

22 Gennaio 2018
Martin Schulz e Angela Merkel
Politica

Germania, accordo di principio tra Merkel e Schulz per un nuovo governo

12 Gennaio 2018
Germania-elezioni-tedesche
Politica

Elezioni tedesche: le future alleanze e l’anarchia di Afd

26 Settembre 2017
Germania
Politica

Germania: Merkel perde molto ma resta in sella, Spd cala, Afd al 12,6%. Schulz sceglie l’opposizione

25 Settembre 2017
Elezioni Germania
Politica

Elezioni in Germania: Merkel alla ricerca degli alleati

20 Settembre 2017
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione