- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » La stretta arriva anche in Svezia. E la Commissione manda soldi

La stretta arriva anche in Svezia. E la Commissione manda soldi

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
16 Luglio 2012
in Economia

Anche la Svezia risente della crisi, tanto da necessitare una piccola assistenza economica dell’Ue. Nessun nuovo caso Grecia, per carità, alla patria di Ikea si dà solo un’assistenza a quelle persone che hanno perso il lavoro e che hanno bisogno di ritrovare un’occupazione. E’ quanto propone la Commissione Ue, che attraverso il fondo per la Globalizzazione europeo intende dare 4,3 milioni di euro ad ex-dipendenti di AstraZeneca, la casa farmaceutica anglo-svedese attualmente in difficoltà. Una decisione presa ufficialmente oggi e che adesso sarà al vaglio di Parlamento e Consiglio europeo.

AstraZeneca è attiva nel settore della ricerca e della produzione di farmaci. Produce, tra le altre cose, il Nexium, prodotto utile per chi soffre di gastrite cronica e di reflussi di succhi gastrici. Nel 2011 l’azienda ha avuto un fatturato di “solo” 33,6 milioni di dollari, in calo del 2% rispetto all’anno precedente. In Svezia il gruppo ha deciso di chiudere, causa crisi, i centri di ricerca di Lund e Umea, e di ridurre l’attività dei centri di Molndal e Sodertalje, tagliando complessivamente 987 posti di lavoro. Una situazione che aveva indotto le autorità svedesi a rivolgersi a Bruxelles, che oggi ha deciso di accogliere le richieste, anche se non completamente: gli aiuti saranno rivolti solo a 700 dei 987 disoccupati, quelli cioè “con più difficoltà a trovare un nuovo lavoro”, spiega l’esecutivo comunitario. Una decisione presa per la consapevolezza che “l’industria farmaceutica sta attraversando un momento significativo di cambiamenti”, commenta Laszlo Andor, commissario europeo per il Lavoro e le Politiche sociali. L’auspicio, aggiunge, è che questi 4,3 milioni di aiuti “possano aiutare la transizione di questi lavoratori verso un nuovo lavoro”.

Tags: astrazenecacommissioneCrisisvezia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Piattaforma Booking. Credit: Lionel Bonvaenture / AFP
Digital

Il mirino della Commissione punta su Booking. Il colosso online dovrà dimostrare il rispetto del Digital Markets Act

14 Novembre 2024
Digital

La Commissione Ue valuterà l’efficacia delle misure di Apple riguardo al Digital Markets Act

4 Novembre 2024
Green Economy

Clima, Report Ue: Nel 2023 scese dell’8,3 per cento le emissioni nette di gas serra

31 Ottobre 2024
Automobili tedesche. Credit: Jens Schlueter/AFP
Economia

Perché la crisi del settore automotive tedesco mette a rischio la produzione italiana

31 Ottobre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
transizione verde dell'economia resta una priorità
Green Economy

La Commissione rinnova l’impegno per la transizione verde: 380 milioni di euro destinati a progetti green

21 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione