- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Hedegaard e le vacanze in fuga dalla stampa

Hedegaard e le vacanze in fuga dalla stampa

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
25 Luglio 2012
in Economia

Toccata e fuga di Connie Hedegaard in Commissione europea. La responsabile per l’Azione sul clima partecipa alla riunione settimanale del collegio, l’ultima prima delle ferie, fa approvare la proposta di modifica del mercato dei diritti delle emissioni di CO2, e poi se ne va via subito, per tornare tra più di un mese, a settembre. L’attività della Commissione è ormai agli sgoccioli e che un commissario vada in ferie non sarebbe cosa strana. Ma nel caso di Hedegaard qualche stranezza c’è.

La commissaria oggi ha presentato un’attesa proposta di rimodulazione dei tempi delle aste dei certificati di emissioni dei gas a effetto serra, resasi necessaria dopo il crollo del valore di questi titoli. Dopo un lungo e articolato dibattito, che ha segnato forti divisioni (in Italia ha visto il nostro più grande consumatore e detentore di questi certificati, Enel, sul fronte opposto a quello di Confindustria) si è deciso di mettere in vendita meno ‘diritti a inquinare’ per il periodo 2013-2015, per tenerne altro il prezzo così da poter continuare a finanziare – in questo periodo – gli investimenti nelle tecnologie rinnovabili, che proprio con quei soldi sono alimentati. Un accordo di enorme importanza per tutta l’industria europea, oltre che per la lotta contro il cambiamento climatico, in un momento di crisi economica pesantissima.

La Commissione però non prevede che Hedegaard scenda in sala stampa a presentare il suo pacchetto di riforme, e lascia ai comunicati stampa e al suo portavoce il compito di fornire spiegazioni. Scelta legittima, per carità. Ma di fronte a una decisione di simile peso è ragionevole pensare che i giornalisti possano chiedere di avere interviste con la diretta interessata. Cosa che puntualmente si verifica, con dei corrispondenti che chiedono di poter parlare direttamente con Hedegaard. Ma a questa domanda il suo portavoce, lo spagnolo Isaac Valero Ladron, dà una risposta che non ammette repliche. “Un’intervista? Non è possibile. Hedegaard non è qui, torna a settembre”. Possibile? Possibile che un commissario che presenta proposte di riforma di una tale rilevanza al mattino, alle 12:30 sia già fuori Commissione? Delle due l’una: o Hedegaard aveva trovato un vantaggiosissimo last minute che non voleva perdere, oppure il suo portavoce ha maldestramente, molto maldestramente, celato la volontà di evitare un confronto con la stampa su un tema così delicato. Chissà perché temiamo che la risposta giusta sia la seconda.

R.G. ©Eunews.it

Tags: commissione europeaemissioniferiehedegaardladron

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione