- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Le foche salve nell’Accordo commerciale con il Canada

Le foche salve nell’Accordo commerciale con il Canada

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
30 Luglio 2012
in Cronaca

Le pelli di foca resteranno fuori dall’Europa. Un gruppo di deputati di vari partiti, guidati da Cristiana Muscardini (Fli) è riuscito a ottenere un impegno formale dal commissario europeo al Commercio Karel De Gought che nelle negoziazioni con il Canada per un accordo commerciale generale (Ceta), l’Unione europea farà rispettare il suo bando al commercio di prodotti di foca.

Muscardini nel maggio scorso era stata la prima firmataria di una lettera sottoscritta anche da Niccolò Rinaldi e Andrea Zanoni (Idv-Alde), Tiziano Motti (Udc-Ppe), e David Martin e Jorg Leichtfried del gruppo dei Socialisti e Democratici, indirizzata a De Gought, nella quale si chiedeva che le numerose prese di posizione europee, e non solo, contro il commercio dei derivati della caccia alle foche fossero pienamente rispettate anche in questa importante trattativa. Ben 102 eurodeputati, ricordavano Muscardini e colleghi, avevano scritto al governo canadese perché ponesse fine a questa caccia. Nella loro lettera i sette parlamentari sottolineavano anche “il rischio che in Parlamento non si trovi una maggioranza” per approvare l’accordo commerciale, in mancanza di un impegno su questo punto.

Nei giorni scorsi il commissario ha inviato una lettera ai deputati, ha reso noto Muscardini, nella quale “De Gought sottolinea quanto sia importante per l’Europa commerciare con paesi terzi basandosi sul rispetto di regole chiare e condivise, sul diritto alla sicurezza e informazione dei consumatoti e sulla difesa dei territori e degli animali come le foche che rischiano l’estinzione a causa dei repentini cambiamenti climatici e della caccia a cui da decenni sono sottoposte”.

Per la combattiva Muscardini, che è vicepresidente della commissione commercio internazionale al Parlamento europeo, “la risposta del Commissario De Goucht alla lettera è un segnale positivo e determinante per lotta a questa orribile forma di commercio e, al tempo senso, un segno di civiltà”.

L.R.

Tags: andrea zanonicristiana muscardinifocheniccolò rinalditiziano motti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Foca nel fiordo Magdalena, isole Svalbard [foto: Andreas Weith, Wikimedia Commons]
Cronaca

Šefčovič: “Ue non intende riaprire la caccia alle foche su larga scala”

16 Agosto 2024
Politica

Caccia alla foca, il Parlamento Ue rafforza il divieto di import

8 Settembre 2015
foche
Non categorizzato

Foche, i cacciatori contro l’Ue: ipocrita e discriminante vietare vendita e non caccia

10 Febbraio 2015
Non categorizzato

Eurodeputato rockettaro presenta le sue canzoni al Parlamento Ue (Video)

12 Marzo 2014

React4funds. Nuovi bandi di ricerca europei: come utilizzarli al meglio

19 Febbraio 2014
Economia

Europarlamentari italiani sostengono l’appello #Garanziaover25

21 Novembre 2013
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione