- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Un cartone animato per spiegare la sicurezza dei giocattoli

Un cartone animato per spiegare la sicurezza dei giocattoli

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
1 Agosto 2012
in Cronaca

Il robottino Ce-E che balla musica da discoteca e canta la sicurezza dei giocattoli dicendo quali sono le regole per avere i giochi amici dei bambini. E’ il nuovo video della Commissione europea per promuovere l’acquisto dei giocattoli affidabili, e per far conoscere a tutti, grandi e piccini, genitori e commercianti, le regole europee in materia di sicurezza dei giocattoli. In questo senso il video fornisce le principale indicazioni per capire se un gioco risponde alle caratteristiche Ue. Il robottino, nella sua performance canora, ricorda a mamme e papà le tre semplici regole da seguire per far divertire il proprio bambino senza il rischio di brutte sorprese.


Mai comprare giocattoli senza il marchio ‘CE’, che sta ad indicare che il prodotto è conforme a tutte le norme applicabili in materia di sicurezza dell’Ue. In secondo luogo non comprare giocattoli con piccole parti staccabili per bambini sotto i tre anni di età, perché il soffocamento, ricorda la Commissione Ue, “è un rischio concreto per i bambini al di sotto di quell’età perché tendono a mettere tutto in bocca”. Infine, leggere tutte le avvertenze e le istruzioni perché prodotti quali pattini, biciclette e monopattini richiedono la supervisione dei genitori e dispositivi di protezione da indossare, come i caschi. Queste sono solo le tre regole principali che un buon genitore deve seguire nel momento della scelta e dell’acquisto. “Non sono le uniche”, ricorda la Commissione Ue, che ha attivato un pagina internet (http://ec.europa.eu/enterprise/sectors/toys/tst-campaign/index_en.htm) con tutte le buone pratiche per un acquisto in sicurezza. Da oggi, quindi, tutte le informazioni sulle norme Ue per i giochi sono a disposizione di tutti con un semplice ‘click’.

La campagna non si rivolge però solo ai consumatori ma anche ai produttori. Per questi ultimi è già stata lanciata a gennaio in Romania per poi proseguire in Bulgaria, Francia, Germania, Polonia, Repubblica Ceca, Irlanda e Italia. La campagna di formazione e informazione continuerà nel 2013, al fine di coprire tutti gli Stati membri e non solo. L’iniziativa sottolineano da Bruxelles, “è rivolta anche ai produttori cinesi, poiché la maggior parte dei giocattoli che arrivano nei nostri negozi sono importati da lì”. La sicurezza dei bambini, “è una priorità assoluta per la Commissione europea”, sottolinea Antonio Tajani, vicepresidente della responsabile per l’Industria. A suo giudizio “rafforzare la legislazione non basta, servono controlli ancora più effettivi”. Per questo, spiega, “ho deciso di lanciare, prima dell’estate una campagna per sensibilizzare bambini e genitori oltre che operatori economici e autorità di controllo con un video del nostro piccolo robot Ce-E rivolto a piccoli e grandi”.

Tags: commissione europeagiocattolisicurezzatajani

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione