- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Romania, un paese indebolito, con leader screditati, si prepara al voto

Romania, un paese indebolito, con leader screditati, si prepara al voto

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
3 Settembre 2012
in Politica Estera

Ad oltre un mese dal referendum che ha segnato l’estate rumena del 2012, la vita politica di Bucarest riprende la sua routine con il reinsediamento di Traian Băsescu alla presidenza della Repubblica.

 

Il 21 agosto scorso la Corte Costituzionale ha dichiarato invalido il referendum per non aver raggiunto il quorum del 50%+1 degli aventi diritto al voto. A dispetto dei 7 milioni e 400 mila voti (ovvero l’88,7% dei voti espressi) a favore delle dimissioni, il 27 agosto Băsescu ha dunque ripreso la sua postazione a Palazzo Cotroceni, certamente indebolito nel gradimento dei suoi cittadini, ma rassicurato dal sostegno esterno dell’Occidente.

 

Dietro la tutela dello stato di diritto e dell’indipendenza della Corte Costituzionale, l’UE e la NATO (e quindi gli Stati uniti) potrebbero celare ben altri interessi in materia di sicurezza e difesa. Negli ultimi anni Basescu ha chiaramente sposato gli interessi occidentali, siglando partenariati strategici e garantendo l’affiliazione romena al sistema filo occidentale. La Romania infatti ospita due sedi militari USA di cui una è candidata ad ospitare le attività amministrative dello scudo antimissile, in posizione strategica al confine con la sfera di influenza russa. E visto che il futuro si fa sempre più incerto, corre voce che per garantire la sicurezza nazionale la Romania debba acquistare ben 24 aerei F16 di seconda mano dalla Lockheed Martin, senza tra l’altro indire una regolare gara d’appalto. Se fossero confermate queste voci, il mero interesse dell’Unione europea e degli Stati uniti, in particolare, potrebbe essere la garanzia che il Paese non volti le spalle all’Occidente e si rivolga piuttosto verso la Russia.

 

Paradossalmente, nel sostenere formalmente il rispetto dello stato di diritto e l’indipendenza del sistema giudiziario, l’Unione europea in primis mostra una distratta superficialità rispetto allo scontro politico in atto in Romania. Scontro politico nato proprio dal malessere generale che impera nel Paese a causa delle misure adottate da Băsescu per risanare i conti finanziari, durante il suo ultimo mandato. Gli oppositori del presidente fondano le proprie critiche sulla violazione della Costituzione da parte del capo dello Stato, per essersi attribuito prerogative istituzionali di competenza del governo, e per aver influenzato il sistema giudiziario, del quale ora si rivendica l’indipendenza.

 

Sconfitto nello scontro istituzionale, il primo ministro Ponta, si ritrova delegittimato a livello internazionale e indebolito nei consensi da parte del proprio elettorato. La sua credibilità personale e quella della stessa Romania sono ormai minate da mesi di instabilità politica, con conseguenti ricadute negative sul piano economico e degli investimenti. In vista delle prossime elezioni legislative che si terranno il prossimo dicembre, Ponta dovrà trovare argomentazioni per convincere un elettorato deluso sul fronte interno e umiliato dal trattamento ricevuto in Europa.

 

Valentina Strammiello, ricercatrice Fondazione Cipi ©Eunews.it

Tags: basescupontareferendumromania

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Maia Sandu
Politica Estera

Il doppio voto in Moldova avvicina Chisinau all’Europa

21 Ottobre 2024
UE Moldova
Politica Estera

Moldova al bivio, ecco il referendum che può portarla nell’Ue o lanciarla nell’orbita di Putin

18 Ottobre 2024
Romania
Politica

Un’accusa di firme false sconvolge la politica in Romania a poche ore dalle europee, coinvolto il partito d’estrema destra Alleanza per l’Unione dei Romeni

6 Giugno 2024
Bulgaria Romania Ue
Politica

Dopo oltre 15 anni è stato chiuso il Meccanismo cooperazione e verifica sulle riforme e la corruzione in Bulgaria e Romania

15 Settembre 2023
Romania Marcel Ciolacu Klaus Iohannis
Politica

Un nuovo governo in Romania. Il socialdemocratico Ciolacu premier dopo la rotazione prevista dall’accordo con i liberali

19 Giugno 2023
Politica

Johansson: “Sosteniamo Bulgaria e Romania in Schengen, faremo tutto il possibile”

13 Aprile 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione