- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Il Parlamento blocca il candidato al Board della Bce: è uomo

Il Parlamento blocca il candidato al Board della Bce: è uomo

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
7 Settembre 2012
in Senza categoria

Non bastavano gli scontri interni alla Bce sull’acquisto diretto di bond tra Mario Draghi e il tedesco Jens Weidmann, presidente della Bundesbank nonché membro del Consiglio centrale della Banca centrale europea. A complicare le cose c’è adesso uno scontro tra l’istituto finanziario e il Parlamento europeo. La Commissione affari economici e monetari ha infatti rimandato l’audizione, prevista per lunedì, del candidato al board della Bce Yves Mersch, 62 anni, presidente della Banca centrale del Lussemburgo. La decisione è stata presa perché il Parlamento avrebbe voluto che il ruolo fosse ricoperto da una donna, anche in ottemperanza della scelta della Commissione europea che impone una rappresentanza di genere di almeno il 30 per cento nei cda.

“La decisione è stata presa – ha spiegato la liberale inglese Sharon Bowles, presidente della Commissione parlamentare – perché nessuna donna è stata presa in considerazione per quel ruolo”. Il seggio del board è vacante dal 31 maggio scorso quando è scaduto il mandato dello spagnolo Gonzalez Paramo. Per il suo posto il Consiglio europeo a giugno aveva proposto il nome di Mersch. “Non una sola donna siede nel Consiglio di quella che è la più importante e potente istituzione europea. Gli effetti pratici e simbolici di questa assenza sono forti” ha tuonato la Bowles che ha chiamato in causa direttamente il presidente dell’Eurogruppo Jean-Claude Juncker: “Gli ho scritto chiedendo che venisse preso in considerazione un candidato per ogni genere prima di fare una raccomandazione per rimpiazzare Paramo. Gli ho anche chiesto di mettere in campo un piano di medio e lungo termine per facilitare l’avanzamento delle donne verso posizioni influenti sia nella Bce che nelle banche nazionali e negli istituti finanziari. Mi hanno dato solo risposte verbali spiegandomi che non c’erano candidati adatti. Abbiamo allora ritenuto che la questione non fosse stata affrontata con la dovuta serietà e per questo abbiamo valutato che non c’erano le condizioni per svolgere l’audizione prevista per lunedì”.

Alfonso Bianchi

Tags: bcebowlesecbIstituzionimersch

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Per Lagarde la competitività Ue passa per banche “veramente europee e integrate”

6 Novembre 2024
Economia

I tecnici della Bce suonano l’allarme: “L’influenza della Cina sull’eurozona aumenta”

28 Ottobre 2024
inflazione, area euro
Economia

La Bce taglia ancora i tassi, giù di un altro 0,25 per cento

17 Ottobre 2024
Economia

Eurozona, a settembre l’inflazione si riduce più del previsto: 1,7 per cento invece di 1,8

17 Ottobre 2024
Economia

Bce: “La debole crescita della Germania frena l’eurozona, ma rischio di recessione è improbabile”

11 Ottobre 2024
Economia

Eurozona, a settembre l’inflazione scende all’1,8 per cento. La Bce non si sbilancia sui tassi

1 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione