- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Vertice UE-Cina. Libertà di stampa di nuovo a rischio

Vertice UE-Cina. Libertà di stampa di nuovo a rischio

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
14 Settembre 2012
in Senza categoria

Si annunciano giorni difficili per il servizio stampa della Commissione europea chiamato ancora una volta a scegliere i giornalisti da ammettere al vertice EU-Cina del 20 settembre. Come già accaduto in passato la Cina chiede condizioni che minacciano la libertà di stampa e imbarazzano la maggiore istituzione europea posta a sua difesa. Giovedì prossimo la capitale belga ospiterà il XV summit Ue-Cina, un evento che richiama l’attenzione della stampa mondiale. A Pechino lo sanno bene, e hanno subito annunciato le loro regole per gli incontri con la stampa: quindici giornalisti cinesi, altrettanti esclusivamente europei (più dieci operatori per parte) e appena due domande per ciascuno dei due gruppi di giornalisti. Il tutto a Palais d’Egmont, dove la capienza è limitata.

Olivier Bailly, portavoce della Commissione Europea

In Commissione europea mettono subito le mani avanti. “Non chiedete nulla sugli incontri stampa perchè ancora non è stato concordato nulla”, annuncia prima dell’inizio del consueto briefing di mezzogiorno Olivier Bailly, portavoce dell’esecutivo comunitario. La Commissione, schiacciata dalla pressioni cinesi, che non vogliono dissidenti a fare domande, sta dunque negoziando le regole per gli incontri con la stampa.

“Il servizio stampa della Commissione e l’Associazione internazionale della stampa stanno discutendo della cosa”, fa sapere Lorenzo Consoli, del board dell’Api. “I cinesi chiedono che l’Ue selezioni solo giornalisti europei, così da non far partecipare quelli della diaspora”. Una richiesta inammissibile per l’Api. “L’Api – ricorda Consoli – rappresenta la stampa internazionale, non i giornalisti europei”.

Tra Bruxelles e Pechino è in corso un vero e proprio braccio di ferro: Pechino pone l’”out-out” e minaccia di far saltare la conferenza stampa, la Commissione Ue è alla ricerca di un compromesso che le eviti di perdere la faccia. Una proposta sembra essere l’ammissione al punto stampa post summit ai soli giornalisti delle agenzie, perchè in nessuna di esse lavorano dissidenti cinesi. Ad ogni modo l’Api fa sapere che informerà sull’esito del summit, a cui parteciperà, tra gli altri, anche il primo ministro cinese, Wen Jiabao.

L’Ue rischia di rivivere quanto già accaduto nel 2010, quando i cinesi chiesero di non far partecipare i dissidenti alla conferenza stampa per motivi di sicurezza. Allora la security alla fine stabilì che non c’erano rischi e lasciò entrare i giornalisti cinesi dissidenti, e la Cina annullò la conferenza stampa. Oggi la storia si ripete.

Renato Giannetti

Tags: EU-CinaIstituzionilibertà di stampaue-cinavertice

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

L’Ue rende definitivi i dazi sulle auto elettriche cinesi

29 Ottobre 2024
Consiglio Europeo Ucraina Allargamento Ue Ursula von der Leyen migrazione
Politica

Il vertice dei 27 Ue mentre si aggravano i conflitti in Ucraina e in Medio Oriente. Ma a tenere banco sarà la migrazione

16 Ottobre 2024
Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini [Bruxelles, 2 ottobre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Confindustria: “Bene i dazi Ue sulle auto cinesi, difendere le nostre filiere”

2 Ottobre 2024
Julian Assange (a destra) in audizione all'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa [Strasburgo, 1 ottobre 2024]
Politica

Assange: “Il giornalismo non è un crimine. Ho fatto il mio lavoro”

1 Ottobre 2024
Economia

Auto elettrica, l’Ue trascina la Cina al Wto per le ritorsioni sui formaggi europei

23 Settembre 2024
[foto: Tools of radiojournalist: recorder and microphone, Wikimedia Commons. Credits: Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0]
Politica

Libertà di stampa, nuove tensioni Italia-Ue

23 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione