- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Domani vertice Ue-Cina segreto, nessuna conferenza stampa

Domani vertice Ue-Cina segreto, nessuna conferenza stampa

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
19 Settembre 2012
in Politica Estera

La conferenza stampa finale del summit Ue-Cina non si farà. Dopo giorni di attese, interrogativi e negoziazioni tra Commissione europea e autorità cinesi, alla vigilia del XV summit tra Bruxelles e Pechino arriva la conferma di una notizia nell’aria: nessun incontro con la stampa. Ci sarà solo una dichiarazione congiunta (senza domande) dei presidenti di Commissione e Consiglio Ue al termine dell’incontro. “Questo è quanto siamo riusciti a organizzare”, ha spiegato la portavoce di Jesè Manuel Barroso, Pia Ahrenkilde-Hansen, ammettendo dunque l’incapacità della Commissione europea a garantire il normale svolgimento di un punto stampa.

I giornalisti criticano l’esecutivo comunitario e il Consiglio europeo, dove sonbo state fornite spiegazioni identiche, sempre troppo accomodanti quando ci sono delegazioni cinesi a Bruxelles. “Lei parla di debolezza, di mancanza di spina dorsale, ma per fare le cose – risponde Pia Ahrenkilde a un cronista – occorre che ci siano due spine dorsali, due volontà”. Vero. Manca infatti la volontà di entrambe le parti. Manca la volontà cinese di avere un incontro con la stampa, e quella della Commissione europea di farsi valere come padrone di casa. “Non è stato possibile concordare le condizioni per fare una conferenza stampa”, riconosce Ahrenkilde. La Cina, ammette, “chiedeva di limitare” l’accesso dei giornalisti, e quindi “non è stato possibile organizzare una conferenza stampa come siamo soliti organizzare noi” della Commissione europea. La Cina pone l’aut-aut, non vuole sentire ragione e la Commissione Ue che fa? Ancora una volta si piega alle pressioni cinesi. “Abbiamo preferito non organizzare nessuna conferenza”, dice Ahrenkilde rispondendo a chi le domanda perché è stato deciso di far raccogliere le dichiarazioni congiunte di Barroso e Van Rompuy e non una conferenza stampa con loro “non avrebbe avuto senso”. O forse non sarebbe stata gradita dalla controparte. La Commissione europea, però, corre ai ripari. Per evitare polemiche e far vedere che trasparenza e diritto all’informazione in Europa significano ancora qualcosa, la portavoce di Barroso assicura che una volta terminato il summit saranno fornite spiegazioni. “Siamo pronti a colloquiare con voi e a dirvi tutto quello di cui avete bisogno”.

R.G. ©Eunews.it

Tags: cinaconferenza stampapiaUevertrice

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione