- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Un nuovo passo per la nascita dei partiti “europei”

Un nuovo passo per la nascita dei partiti “europei”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
20 Settembre 2012
in Politica

L’Ue compie un altro passo verso una maggiore integrazione politica, mettendo i partiti politici del Parlamento europeo sempre di più al centro dell’Europa a ventisette. La Commissione europea propone di riconoscere una personalità giuridica ai gruppi che siedono in Parlamento europeo, e di realizzare uno statuto europeo che definisca meglio la figura e il ruolo dei partiti in ambito comunitario. Lo status giuridico europeo, spiega la Commissione europea, “fornirà ai partiti politici europei il riconoscimento di cui hanno bisogno per operare in modo efficiente e visibile all’interno e al di fuori dell’Europa”. Si tratta di “un notevole progresso per il rafforzamento della democrazia nell’Unione europea”, sottolineano a Bruxelles.

Da anni il Parlamento europeo chiedeva un maggior riconoscimento dei partiti, e finalmente qualcosa si muove. Si tratta di una iniziativa che rientra nella visione che José Manuel Barroso ha dell’Ue del domani: il presidente della Commissione europea da tempo sostiene che i partiti debbano indicare il loro candidato alla guida dell’esecutivo comunitario, mettendo di fatto i gruppi partitici al centro del processo politico e democratico dell’Ue. La proposta della Commissione europea intende innanzitutto conferire ai partiti politici europei una personalità giuridica di livello europeo, eliminando così l’ostacolo principale a cui si trovano di fronte quando operano all’interno degli Stati membri e tra uno Stato membro e l’altro. La maggior parte di essi sono attualmente registrati come associazioni senza scopo di lucro di diritto belga.

In base alla proposta della Commissione europea i partiti politici per diventare soggetti europei dovranno essere registrati su un albo apposito e rispondere a determinate condizioni. Dovranno cioè essere rappresentati in un numero sufficiente di Stati membri dell’Ue, rispettare il principio dell’assenza di scopo di lucro e il rispetto dei valori su cui si fonda l’Unione europea (vale a dire il rispetto dei diritti e i principi fondamentali, tra cui il rispetto della dignità umana, della libertà, della democrazia, dell’uguaglianza, dello Stato di diritto e il rispetto dei diritti dell’uomo e delle minoranze).

La registrazione del partito politico europeo è il primo passo necessario per ricevere finanziamenti pubblici dell’Ue. Per accedere ai finanziamenti dell’Ue il partito politico europeo dovrà ottenere “almeno un seggio” alle elezioni. I partiti dovranno pubblicare i nomi dei donatori che offrono contributi superiori a mille euro l’anno, mentre il limite annuale delle singole donazioni potrebbe essere aumentato da dodicimila a venticinquemila euro. Previsto l’obbligo per il Parlamento europeo di rendere pubbliche informazioni dettagliate sulle procedure di riconoscimento e finanziamento, compresi i bilanci annuali, gli elenchi dei donatori, degli aderenti ai partiti, o documenti e gli statuti presentati al Parlamento europeo nell’ambito della procedura di registrazione. Per evitare abusi, la proposta chiarisce che i gli eurodeputati sono conteggiati ai fini della determinazione della quota di finanziamento dell’Ue da assegnare al loro partito “soltanto se rimangono nel partito politico europeo al quale è collegato il loro partito nazionale o regionale”.

R.G.

Tags: Barrosofinanziamentopartitiunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
La sede della Banca europea per gli investimenti (BEI), a Lussemburgo [archivio]
Notizie In Breve

La Bei investe sul grafene: 20 milioni a supporto della produzione italiana

18 Ottobre 2024
Trump Harris
Politica Estera

Presidenziali Usa: Trump contro Harris, e l’Europa nel mezzo

11 Ottobre 2024
Politica Estera

La Thailandia approva i matrimoni tra coppie dello stesso sesso. La Commissione europea se ne compiace

26 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione