- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Universal compra Emi, ma Bruxelles la fa pagar cara

Universal compra Emi, ma Bruxelles la fa pagar cara

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
21 Settembre 2012
in Cultura

I Beatles cambiano etichetta e salutano Abbey road, sede degli studi di incisione della Emi dove i quattro di Liverpool hanno registrato i loro album: dopo decenni da adesso in poi saranno nei negozi di musica con “Universal”. La Commissione europea ha detto “sì” alla fusione tra le due etichette discografiche, accettando – sotto condizioni – la proposta di Universal Music group per l’acquisto di Emi. Una decisione presa dopo che la stessa casa statunitense ha deciso di modificare la propria proposta di transazione per permettere di rilevare la concorrente britannica. Per detenere il controllo di Emi, Universal è pronta a disinvestire su buona parte delle etichette possedute da Emi. In particolare, Universal non manterrà Parlophone (logo di Coldplay, David Guetta, Lilly Allen, Tinie Tempah, Blur, Gorillaz, Kylie Minogue, Pink Floyd, Cliff Richard, David Bowie, Tina Turner e Duran Duran). Non solo: Universal rinuncerà a Mute (che detiene i diritti dei Ramones e dei Jethro Tull), e Chrysalis (che ha i diritti di Depeche Mode, Moby e Nick Cave & The Bad Seeds). Inoltre Universal rinuncerà a investire su “un ampio numero di realtà locali di Emi”.

Alla luce delle rinunce di Universal, la Commissione europea dà il via libera alla fusione con Emi. All’inizio si temeva che una fusione tra due delle quattro major del mercato musicale (insieme a Sony Music e Warner Music Group), riducendo a tre il numero dei colossi delle etichette discografiche potesse creare distorsioni sul mercato. Ma con la cessione di parte dei beni di Emi a terzi esclude il pericolo. Ma se Universal cedesse a una delle altre due grandi, Sony o Warner? “Spetta a Universal decidere a chi vendere, noi non possiamo imporre un acquirente”, ha spiegato il commissario Ue per la Concorrenza, Joaquin Almunia. “Possiamo però dire: questa cessione soddisfa le condizioni di mercato o no”. Bruxelles, quindi, “controllerà” che le condizioni poste da Universal siano rispettate in tutto e per tutto. Soprattutto nel mercato digitale. Una delle maggiori preoccupazioni di Almunia è legata alle licenze per la vendita di musica su piattaforme quali Apple (i-Tunes) e Spotify (i-Pod, i-Pad, i-Phone). “In questa nostra indagine abbiamo posto molta attenzione all’innovazione digitale, che sta cambiando il modo di ascoltare la musica delle persone”, ha sottolineato Almunia, spiegando che il timore è che dalla fusione Universal-Emi, “così come notificata all’inizio”, avrebbe potuto portare ad un aumento dei costi delle canzoni per queste nuove piattaforme e “licenze più onerose” per i distributori di musica (Apple e Spotify). Ma “alla luce degli impegni di Universal – ha ribadito Almunia – riteniamo che la transazione non comporti più preoccupazioni per concorrenza”. Sì quindi all’operazione, con i Beatles che finiranno nel catalogo Universal. “Non spetta a noi decidere, sono le aziende che propongono i rimedi”, ha ricordato Almunia. “Noi possiamo dire se le proposte sono sufficienti o no”, e in questo caso le soluzioni proposte sono sufficienti. Costringendo i Beatles a lasciare Abbey road.

R.G.

Tags: Almuniabruxellesemiuniversa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Economia

Access2Markets e Single Entry Point: Il 2 ottobre a Bruxelles seminario Ice su opportunità per imprese italiane

27 Settembre 2024
Papa Francesco oggi con il re Filippo e la regina Matilde di Belgio
Credit: Alberto Pizzoli / AFP
Cronaca

Il Papa a Bruxelles: “Vergogna” per gli abusi sui minori

27 Settembre 2024
Economia

Gli incontri dell’Ice di Bruxelles per aiutare le Pmi italiane ad espandersi sul mercato

12 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione