- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Gli europei (primi gli italiani) insoddisfatti dei loro treni

Gli europei (primi gli italiani) insoddisfatti dei loro treni

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
24 Settembre 2012
in Cronaca

Gli europei sono insoddisfatti del servizio e vogliono più concorrenza nel trasporto ferroviario. I più arrabbiati sono gli italiani. E’ quanto emerge da un sondaggio di Eurobarometro condotto per conto della direzione generale per la Mobilità e i trasporti della Commissione europea in venticinque paesi dell’Unione (sono rimasti esclusi Malta e Cipro) su un campione di 25.591 persone.

 In Italia sono stati registrati i dati peggiori nel settore: il 61%, la cifra più alta tra i Paesi europei, si è dichiarato “non soddisfatto” del servizio. Subito dopo di noi, ma comunque meglio, Romania, 60% e Bulgaria, 58%. Per avere un servizio migliore l’80% degli italiani crede che sia necessaria una maggiore apertura alla concorrenza.

 In generale sette cittadini dell’Ue su dieci (71%) si dicono favorevoli all’apertura dei loro mercati nazionali e regionali, e quasi otto su dieci (78%) sono certi che una maggiore concorrenza equivalga a un miglior servizio. E’ quanto emerge dal sondaggio. I numeri mostrano una generale insoddisfazione per i propri servizi di trasporto ferroviario nazionale, cui si accompagna una diffusa convinzione che un’apertura del mercato a più operatori gioverebbe al sistema di trasporto. Dal sondaggio Eurobarometro emerge che meno della metà degli europei è soddisfatta dei rispettivi sistemi ferroviari nazionali (46%), anche se negli ultimi 5 anni qualcosa sembra essere cambiato in meglio (nel 1997 a essere contenti dei propri treni erano il 41% degli intervistati). Resta tuttavia il dato per cui il grado di soddisfazione è generalmente basso negli Stati membri dell’Europa centrale e sudorientale (Repubblica ceca, Ungheria, Slovenia, Slovacchia, Polonia, Romania, Bulgaria e Grecia). Dall’altro lato per la maggior parte degli europei l’apertura alla concorrenza inciderà positivamente sui prezzi dei biglietti (lo sostiene il 72% degli intervistati), la qualità dei servizi ai passeggeri a bordo (71%), la comodità e la pulizia delle carrozze (70%), la frequenza dei convogli (68%), la puntualità dei treni (66%), le modalità di gestione delle compagnie ferroviarie (63%) e il numero di stazioni o percorsi serviti (62%). Non solo: la maggioranza assoluta degli europei crede che più concorrenza nel mercato ferroviario avvantaggerà i passeggeri (78%), gli operatori privati del settore (68%) e il personale degli operatori del trasporto ferroviario (55%). Infine il treno del futuro dovrà essere più tecnologico: due terzi degli europei intervistati (65%) hanno espresso il desiderio di diverse modalità per l’acquisto dei biglietti, in linea, tramite smartphone.

 Per saperne di più: http://ec.europa.eu/public_opinion/archives/ebs/ebs_388_en.pdf

Tags: concorrenzaferrovietreni

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Stabilimento Intel a Rio Rancho, New Mexico [Foto: Khlnmusa, Wikimedia Commons]
Digital

La Corte di giustizia Ue cancella la maxi-multa da 1,06 miliardi a Intel

24 Ottobre 2024
Economia

Lo spazio aereo europeo diventa sempre più efficiente e rispettoso dell’ambiente

22 Ottobre 2024
(Photo by GABRIEL BOUYS / AFP)
Economia

I progetti di von der Leyen per l’alta velocità piacciono alle compagnie ferroviarie

11 Ottobre 2024
Emanuele Tarantino [foto: Cepr]
Notizie In Breve

Emanuele Tarantino nuovo economista capo alla direzione generale per la Concorrenza

2 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione