- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » L’Agenda europea della settimana

L’Agenda europea della settimana

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
24 Settembre 2012
in Senza categoria

Settimana storica per il Parlamento europeo che per la prima volta sarà rappresentato nell’apertura dell’Assemblea generale dell’ONU a New York. Iniziano poi le discussioni sul meccanismo unico di supervisione bancaria. Per tutta la settimana il presidente della Commissione europea, Josè Manuel Barroso, e diversi Commissari saranno a New York per prendere parte all’assemblea generale dell’Onu. Il Consiglio dell’Unione europea impegnato nel consiglio Affari generali e in quello Agricoltura.

Lunedì 24

Parlamento

In commissione industria voto del parare sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali. Prevista anche la votazione finale del parere sul bilancio generale dell’Unione europea per l’esercizio finanziario 2013. L’Agenzia europea per l’ambiente (Eea) presenta un nuovo rapporto sull’inquinamento dell’aria. In commissione Problemi economici in audizioni per le politiche anti-manipolazioni dei mercati con Michel Barnier, commissario europeo per il Mercato interno, Joaquin Almunia, commissario europeo per la Concorrenza, Gary Gensler, presidente del Commodity futures trading commission (Cftc) degli Stati Uniti, Masamichi Kono, presidente dell’Organizzazione internazionale delle Autorità di controllo dei mercati finanziari (Iosco), Daniel L. Doctoroff, presidente e amministratore delegato di Bloomberg e Thierry Philipponnati, segretario generale di Finance Watch. In commissione Industria si esaminano gli emendamenti alla proposta per nuove regole per la sicurezza delle attività offshore di prospezione, ricerca e produzione nel settore degli idrocarburi.

Commissione

A Bruxelles il commissario per i Trasporti, Siim Kallas, partecipa alla conferenza “L’ultimo miglio per il IV pacchetto ferroviario”, e il commissario per il Mercato interno, Michel Barnier, pronuncia il discorso su “Vent’anni di mercato interno europeo” nella giornata dell’industria bavarese.

Il commissario per il Bilancio, Janusz Lewandowski, riceve i ministri delle Finanze e dell’Economia dell’Austria, Maria Fekter e Reinhold Mitterlehener mentre Johannes Hahn, commissario europeo per le Politiche regionali, incontra prima il ministro dell’Agricoltura spagnolo, Miguel Arias e poi il vicepremier croato, Neven Mimica. Cecilia Malmstrom, commissario per gli Affari interni, riceve il vicepremier ucraino Valeriy Khoroshkovskiy e il ministro per gli Affari europei della Gran Bretagna, David Lidington.

Il commissario europeo per l’Allargamento, Stefan Fule, incontrerà invece il vicepremier croato, Neven Mimica, il vicepremier ucraino Valeriy Khoroshkovskiy, il ministro della Giustizia della Serbia, Nikola Selakovic, e il presidente del Parlamento moldavo.

Consiglio dell’Unione europea

A Bruxelles riunione del consiglio Affari generali con la presenza per l’Italia del ministro per gli Affari europei, Enzo Moavero Milanesi. I ministri dell’Agricoltura e della pesca si riuniscono per il Consiglio Agricoltura e pesca con al centro della discussione il progetto di riforma della Pac, la politica agricola comune.

Martedì 25

Parlamento

Per la prima volta il Parlamento europeo sarà rappresentato nell’apertura dell’Assemblea generale dell’ONU a New York e mercoledì il suo vice-presidente, Othmar Karas, parteciperà una riunione ad alto livello sullo stato di diritto. Il rappresentante del Parlamento, insieme con la Commissione europea e il Consiglio, darà alla delegazione dell’UE (dal 24 al 27) una maggiore dimensione democratica. In commissione Problemi economici workshop sulla revisione delle regole sugli aiuti di Stato, sarà presente il commissario europeo per la Concorrenza, Joaquin Almunia. In commissione Mercato interno in programma uno scambio di opinioni sul rapporti Schwa (Ppe) per una migliore governance del mercato unico. Nel pomeriggio votazione sulla risoluzione per le condizioni dei lavoratori all’estero. Martin Schulz, presidente del Parlamento europeo, incontra il presidente del Parlamento della Moldavia, Mariun Lupu. Riunione congiunta delle commissioni esteri, sviluppo e diritti umani per la presentazione delle candidature al Premio Sakharov 2012. Conferenza sul tema “La qualità della vita nella terza età” organizzata dal vicepresidente del PE Gianni Pittella.

Commissione

Olli Rehn, il commissario Ue per gli Affari economici e monetari in missione fuori dell’Ue sarà all’università di Harvard fino a mercoledì per una due giorni di colloqui con i nuovi membri della Federal reserve. A New York invece commissario Ue per lo Sviluppo, Andris Piebalgs, incontra Jim Yong Kim, presidente della banca mondiale.

Antonio Tajani e Androulla Vassiliou, commissari per l’Industria e l’Istruzione, ricevono i presidenti delle industrie cinematografiche europee. Il commissario Ue per il Mercato interno, Michel Barnier, incontra Najat Vallaud-Belkacem, portavoce del governo francese e ministro per le Pari opportunità, mentre il commissario europeo per la Ricerca, Maire Geoghegan-Quinn, riceve Bruno Spagnolini, amministratore delegato di Augusta Westland (gruppo Finmeccanica).

John Dalli, responsabile Ue per la Salute, riceve il vicepremier croato, Neven Mimica, e il ministro per l’Agricoltura della Repubblica Ceca, Petr Bendl.

Il commissario europeo per l’Allargamento, Stefan Fule, riceve il ministro della Giustizia croato, Orsat Miljenic. Cecilia Malmstrom, commissario Ue per gli Affari interni, riceve Najat Vallaud-Belkacem, portavoce del governo francese e ministro per le Pari opportunità.

Consiglio dell’Unione europea

Secondo giorno di lavori per il consiglio Agricoltura e pesca stavolta incentrato sul progetto di riforma della politica comune per la pesca (Pcp). Si discuteranno anche gli accordi bilaterali Ue-Mauritania.

Eurostat

Pubblicazione dei dati sulla capitalizzazione di borsa nel mercato di agosto

Mercoledì 26

Parlamento

Inizia, in commissione Problemi economici, la discussione della proposta della Commissione europea per il meccanismo unico di supervisione bancaria. Nel pomeriggio si discutono gli emendamenti al rapporto di Jean-Paul Gauzes (Ppe) sul semestre europeo poi si voteranno voto sui mercati degli strumenti finanziari e modifica del regolamento EMIR sugli strumenti derivati OTC e l’adozione del progetto di relazione sul mercato europeo integrato dei pagamenti tramite carte, internet e telefono mobile. Su iniziativa di Sergio Cofferati e Gianluca Susta, dibattito sulle reti transeuropee con particolare riferimento alla TAV. Tra i partecipanti Stefano Esposito e Paolo Foietta, autori del libro “Tav sì”.

Commissione

Riunione del collegio dei commissari. Michel Barnier, commissario per il Mercato interno, riceve Christian Clausen, presidente della federazione delle banche europee. Il commissario per l’Allargamento, Stefan Fule, incontra Egemen Bagis, ministro turco per gli Affari europei e capo negoziatore per l’ingresso della Turchia.

Consiglio dell’Unione europea

Mercoledì e giovedì consiglio informale della Difesa a Nicosia capitale del Paese che detiene la presidenza di turno dell’Ue, Cipro.

Tribunale europeo

Seconda sezione, Italia/Commissione: Annullamento della decisione della Commissione 8 dicembre 2008 che esclude dal finanziamento comunitario alcune spese effettuate dagli Stati membri nell’ambito del Fondo europeo agricolo di orientamento e di garanzia (FEAOG), sezione Garanzia, e del Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA), nella parte in cui esclude alcune spese effettuate dall’Italia.

Giovedì 27

Commissione

Giovedì la commissione europea adotta il pacchetto di infrazioni.

Siim Kallas e Maria Damanaki, commissari per i Trasporti e la Pesca, ricevono Egemen Bagis, ministro turco per gli Affari europei e capo negoziatore della Turchia. Missioni negli stati membri per gli altri commissari europei: in Italia Antonio Tajani, in Germania Gunther Oettinger, in Spagna Janusz Lewandowski, in Polonia Joaquin Almunia. Fuori dall’Europa il commissario europeo per l’Allargamento, Stefan Fule che andrà in Armenia.

Bce

Pubblicazione dei dati sugli andamenti monetari nell’area dell’euro e sul bilancio nazionale delle istituzioni finanziarie monetarie dell’euro (escluso l’Eurosistema) entrambe del mese di agosto

Tribunale europeo

Quinta Sezione, Italia/Commissione: annullamento della decisione della Commissione 24 marzo 2010 in cui si dichiarava che costituivano aiuti di Stato incompatibili con il mercato interno talune sovvenzioni concesse dall’Italia alla WAM SpA, sotto forma di prestiti agevolati al fine di consentire all’impresa un insediamento durevole in taluni paesi terzi.

Venerdì 28

Commissione

Venerdì a Bruxelles Stefan Fule, il commissario per l’Allargamento, riceve il presidente del Parlamento montenegrino, Ranko Krivokapic, mentre il commissario Ue per gli Affari interni, Cecilia Malmstrom, riceve Egemen Bagis, ministro turco per gli Affari europei e capo negoziatore della Turchia. Missione nei paesi membri per i commissari Maire Geoghegan-Quinn in Irlanda e Androulla Vassiliou a Cipro.

Eurostat

Pubblicazione delle stime flash sull’inflazione nell’area Euro nel mese di settembre

Bce

Pubblicazione dei dati sullo schema delle riserve internazionali e della liquidità in valuta estera

Tags: agenda europeaIstituzioni

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Agenda europea

🗓️ Biden a Bruxelles, approvazione dei piani nazionali di ripresa e certificato UE COVID: l’agenda europea (14-18 giugno)

13 Giugno 2021
Agenda europea

🗓️ “Passaporto” COVID, richiesta di dimissioni di Michel, PAC

25 Aprile 2021
Carlo Sangalli mentre stringe la mano a Paolo Gentiloni
enindustry

Sette proposte di Confcommercio per l’Agenda europea

4 Dicembre 2019
L'agenda UE rischia di saltare sulla scia della guerra in Ucraina
Non categorizzato

L’agenda europea della settimana (18 – 24 gennaio)

18 Gennaio 2016
L'agenda UE rischia di saltare sulla scia della guerra in Ucraina
Politica

L’agenda europea della settimana (11 – 17 gennaio)

10 Gennaio 2016
L'agenda UE rischia di saltare sulla scia della guerra in Ucraina
Politica

L’agenda europea della settimana (4 – 10 gennaio)

3 Gennaio 2016
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione