- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Tajani e Vassiliou, insieme per il cinema

Tajani e Vassiliou, insieme per il cinema

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
25 Settembre 2012
in Cultura

Il cinema europeo è fonte di occupazione per otto milioni di persone, e produce il 4,5% del Pil dell’Ue. Un vero tesoro che la Commissione europea intende custodire e anzi accrescere. Ben due direzioni generali (Cultura e Industria) lavorano alle nuove politiche comunitarie a sostegno del settore, e domani il commissario europeo per la Cultura, Androulla Vassiliou, la presenterà ufficialmente. Due i punti principali: i capitali e la digitalizzazione. Da una parte occorre trovare “finanziamenti adeguati” per il settore, e qui – spiega Vassiliou – si può pensare anche a “un coinvolgimento della Bei”. Dall’altra parte occorre pensare a nuove piattaforme di distribuzione, che rappresentano “reali opportunità per il settore”. Oggi, ricorda Vassiliou, “internet ha cambiato il modo di vedere i film”, e quindi occorre precedere verso una maggiore digitalizzazione della settima arte.

 Ma il progetto della Commissione europea è vasto e si muove in più direzioni. Per aiutare le imprese del settore Vassiliou e il collega Antonio Tajani (responsabile Ue per l’Industria, che ha parte del dossier) coinvolgeranno anche i commissario europei per la Concorrenza, per il Mercato interno e per le Politiche regionali. L’intenzione è quella di chiedere a Joaquin Almunia di rivedere le regole comuni in materia di aiuti di stato così da permettere un sostegno pubblico (statale e regionale) laddove necessario, mentre a Michel Barnier si vuole portare l’attenzione del problema di accesso al credito e dell’assenza di un mercato cinematografico comune. “Ci sono problemi di distribuzione e c’è un’enorme difficoltà ad accedere al credito”, ricorda Tajani. A Johannes Hahn (Politiche regionali) si intende chiedere di utilizzare parti dei fondi per le regioni a sostegno di politiche che coniughino sviluppo del cinema e impulso al turismo. La commissione lavora alla protezione del cinema europea: dopo Hollywood e Bollywood è in arrivo “Eurowood”? A Vassiliou e Tajani il compito di dare una risposta. “Tra cinque-sei mesi” ci sarà un incontro tra i commissari Ue interessati e l’industria del cinema per fare un primo punto della situazione, fa sapere Tajani. Allora si potrà avere un quadro più chiaro sul futuro del cinema.

R.G.

 

Tags: cinematajanivassiliou

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Il voto all’estero, la cittadinanza, i servizi consolari per gli italiani all’estero come temi chiave per il Cgei

16 Ottobre 2024
Cultura

Presentati i cinque film candidati al Premio Lux del pubblico, grandi protagonisti i temi sociali e politici attuali

18 Settembre 2024
siria
Politica Estera

L’Italia e altri 7 Paesi Ue chiedono a Bruxelles un cambio di strategia sulla Siria

22 Luglio 2024
schlein tajani
Politica

Schlein e Tajani alleati ma agli antipodi sulla maggioranza Ue. Il Pd guarda ai Verdi, per Forza Italia bisogna “aprire ai Conservatori”

27 Giugno 2024
tajani coloni israeliani
Politica

L’endorsement di Tajani e di Forza Italia al von der Leyen-bis. “Se sarà la candidata dei popolari, noi la voteremo”

2 Febbraio 2024
MICAELA PALLINI  FEDERVINI
Economia

La denuncia di Federvini all’Ue: “Momento delicato, non ostacolare le aziende”

23 Gennaio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione