- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Cure palliative, l’Europa pensa una sua strategia

Cure palliative, l’Europa pensa una sua strategia

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
26 Settembre 2012
in Cronaca

Il vicepresidente dell’Europarlamento Pittella: “Gli anziani devono sentirsi inclusi nella società”

Entro il 2050 si stima il che il 25% degli europei avrà 65 anni o più,, una percentuale che in Italia e Spagna salirà addirittura oltre il 30%. Dati positivi perché segnalano un aumento dell’aspettativa di vita ma che portano con sé inevitabilmente delle nuove problematiche. “Gli anziani possono essere una risorsa umana attiva e non un fardello”, con queste parole, nel dibattito che ha organizzato insieme alla la Fondazione Maruzza Lefebvre D’Ovidio Onlus sul tema della “Qualità della vita nell’età anziana e fino alla fine”, il vicepresidente del Parlamento europeo Gianni Pittella ha voluto sottolineare l’importanza per l’Ue di realizzare una piattaforma per l’assistenza e la cura dei pazienti anziani, e ha spiegato: “Dobbiamo lavorare per fare il modo di colmare le lacune del nostro stato sociale, dobbiamo fare in modo che gli anziani possano sentire di giocare ancora un ruolo in questa società, possano sentirsi inclusi”.

Durante l’evento – in cui sono intervenuti John Dalli, Commissario europeo per la salute e la politica dei consumatori, e Mario Mauro, capo delegazione del Pdl a Bruxelles – l’Associazione Europea di Cure Palliative (EAPC Onlus) e la Società Europea per la Medicina Geriatrica (EUGMS) hanno presentato un manifesto congiunto per promuovere un piano d’azione europeo su cure palliative e geriatria. “Questa forte crescita delle aspettative di vita è un traguardo di cui dobbiamo essere fieri ma che porta con sé nuove sfide per la nostra società – ha dichiarato il commissario Dalli – Dobbiamo sostenere le cure palliative. Dobbiamo riuscire a migliorare i servizi senza incidere in maniera troppo forte sul budget. Non bisogna spendere di più ma meglio”.

Le cure palliative sono un approccio interdisciplinare volto a migliorare la qualità di vita dei pazienti. Non è una cura né un tentativo di allungare la vita con un accanimento terapeutico. È solo lo sforzo che la medicina fa per permettere a un malato o un anziano di vivere la parte restante della sua vita restante in maniera più serena e dignitosa, riducendo le sofferenze negli ultimi giorni della propria esistenza. Oggi vengono fornite soprattutto ai malati terminali di tumore, trascurando l’importanza che potrebbero avere invece anche per le persone anziane.

In questo settore della medicina è la Gran Bretagna ad essere il Paese europeo più avanzato. L’Italia è invece solo al dodicesimo posto di questa classifica con gli interventi che vengono definiti “davvero inconsistenti” e con, come spesso accade, grandi divergenze nello stesso Stivale tra le regioni del Nord, meglio attrezzate, e quelle del Sud. La buona notizia per il nostro Paese sta nel fatto che anche noi abbiamo un’eccellenza: il dossier presentato ieri al Parlamento europeo cita infatti l’ospedale Galleria di Genova come uno degli esempi di umanità nel trattare i pazienti anziani e terminali, un esempio da seguire in tutta Europa.

Alfonso Bianchi

 Per saperne di più:
– L’Associazione Europea di Cure Palliative
– La Società Europea per la Medicina Geriatrica
– Fondazione Maruzza Lefebvre D’Ovidio Onlus
– La piattaforma europea Age

Tags: anzianicure palliativedallimario mauropittella

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Fondazione irlandese per la Terza età vince il Premio della società civile del Cese per la salute mentale

7 Marzo 2024
(Foto tratta da Federanziani)
Cronaca

Calo demografico, la Commissione punta anche sulla migrazione regolare per un’Europa “continente della longevità”

11 Ottobre 2023
disabilità
Cronaca

Per un vero diritto a viaggiare nell’Ue. La Commissione presenta la tessera europea della disabilità

6 Settembre 2023
Digital

I nonni italiani non amano internet, tra gli ultimi nell’UE per utilizzo

17 Maggio 2021
Cronaca

Invecchiamento demografico: all’UE servono 11 milioni operatori socio-sanitari in più entro il 2030

26 Febbraio 2021
Notizie In Breve

Innovazione tecnologica, prorogata la scadenza del bando UE per PMI e start-up nel settore sanitario

15 Febbraio 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione