- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » “Vino” in polvere, Gardini: La Commissione lo blocchi subito

“Vino” in polvere, Gardini: La Commissione lo blocchi subito

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
26 Settembre 2012
in Cronaca

Con sole 33 sterline (l’equivalente di circa 42 euro) è possibile, in Gran Bretagna, aggiudicarsi il kit per l’autoproduzione di 30 bottiglie di “vino doc” Valpolicella. Nella scatola si trova una bustina di polvere da sciogliere in una bottiglia d’acqua e un sacchettino di trucioli in legno da aggiungere alla fine, se si vuole rendere più gustoso il beverone. Sulla confezione di cartone compare, persino, la scritta ingannevole in italiano “Cantina”.

“Ancora una volta ci troviamo di fronte ad un tentativo di imitazione scorretto e irritante. La vicenda del Valpolicella in busta venduto in Inghilterra ci infastidisce particolarmente perché colpisce uno dei comparti a cui teniamo di più. Ho presentato un’interrogazione alla Commissione perché intervenga immediatamente per bloccare questo tipo di produzione.” Così Elisabetta Gardini interviene a proposito della questione del vino in polvere venduto in Inghilterra e ammonisce: “Quasi quotidianamente ci arrivano, dall’Italia, segnalazioni di casi di contraffazione e concorrenza sleale in ambito agro – alimentare. Alle denunce devono seguire, però, rapidamente controlli e sanzioni. I tempi di reazione sono troppo lunghi e i danni per le nostre produzioni troppo pesanti.” E auspica: “ il rispetto delle regole va imposto con maggiore efficacia agli Stati membri.”

La tutela delle produzioni di qualità è una delle prerogative della Commissione Europea la quale, adesso, dovrà rispondere all’interrogazione sollevata in conseguenza della denuncia da parte dei Presidenti dei Consorzi tutela vini della Valpolicella, Chianti, Barolo e Montepulciano della commercializzazione, in Inghilterra, di un vino in polvere venduto come “pregiato” rosso italiano. Il negoziante britannico intervistato da Jimmy Ghione per Striscia la Notizia, sostiene che sia tutto legale, che il mosto liofilizzato sia vero, anche se realizzato in Svezia e Canada.

Ma Roberto Manfredini, responsabile qualità di Coldiretti, non è d’accordo e parla di un vero e proprio “furto nei confronti del nostro territorio. Il consumatore pensa di trovare la qualità dei nostri vini, e acquista, invece, un prodotto di bassissimo livello e non compra più l’originale. Il fatturato del falso agroalimentare nel mondo ammonta a 50 miliardi di euro. Una cifra sottratta alle nostre aziende“.

Loredana Recchia

 

Tags: gardinimanfredinivino in polvere

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

lavoro, rifugiati, parlamento europeo
Cronaca

Risoluzione parlamento Ue: per i rifugiati oltre all’accoglienza ci serve lavoro

5 Luglio 2016
Il partito del presidente russo Vladimir Putin ha vinto ancora le elezioni per il rinnovo della Duma
Politica Estera

Eurodeputati Ppe: stop a sanzioni contro la Russia per difendere Ue da terrorismo

13 Giugno 2016
rifugiati, lavoro, parlamento europeo
Notizie In Breve

Strategia Adriatico-Ionica, Gardini (FI): riconosciuta l’estensione del corridoio

29 Ottobre 2015
Italia, Brexit
Politica

Grecia, al Parlamento Ue il violento attacco del Ppe a Tsipras

8 Luglio 2015
Garanzia giovani, lavoro, Gardini
Notizie In Breve

Gardini: Eliminare disparità di trattamento tra malati di cancro

4 Febbraio 2015
Cronaca

Il Parlamento europeo approva il nuovo Meccanismo di Protezione Civile UE 2014-2020

10 Dicembre 2013
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione