- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Fondi Ue per l’Italia: di 29 miliardi ne abbiamo usati solo 7

Fondi Ue per l’Italia: di 29 miliardi ne abbiamo usati solo 7

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
27 Settembre 2012
in Economia

L’Italia ha un piccolo tesoro per le mani ma non lo sa, o peggio, lo sa ma non è capace di usarlo

Ci sono 21,7 miliardi di euro che aspettano solo che qualcuno li raccolga, ma che probabilmente invece torneranno da dove sono venuti. Stiamo parlando dei Fondi strutturali dell’Unione europea, soldi che Bruxelles mette a disposizione dei Paesi membri per cofinanziare e programmare, in modo pluriennale, gli interventi sul territorio.

E questi fondi sono una fetta non marginale del Bilancio pluriennale dell’Ue: dei 976 miliardi per il periodo 2007-2013 l’Europa ha messo a disposizione a questo scopo ben 335 miliardi, il 34% del budget totale. La fetta spettante all’Italia di questa torta succulenta è di ben 28,7 miliardi a cui bisogna aggiungere 31,4 miliardi di cofinanziamento dello Stato italiano. Ma le nostre Regioni, che dovrebbero utilizzarli e distribuirli sul territorio, finora ne hanno spesi solamente 7, cioè meno di un quarto.

I dati sono forniti direttamente Commissario europeo alle Politiche regionali Johannes Hahn in risposta a un’interrogazione dell’europarlamentare della Lega Nord Mara Bizzotto, che avverte: “Se nei prossimi mesi le nostre Regioni non presenteranno validi progetti di investimento, gli oltre 20 miliardi ancora disponibili saranno destinati a rimanere o a fare ritorno nei forzieri della BCE”. Sì perché questi fondi vanno spesi entro dicembre 2015 ma, rientrando nella programmazione 2007-2013, per presentare i progetti c’è tempo soltanto fino a dicembre 2013.

Gli obiettivi di questi fondi (il FESR – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e il FSE – Fondo Sociale Europeo), sono tre: Competitività, Convergenza e Cooperazione territoriale. Nell’obiettivo Competitività rientrano le 14 Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, ovvero le zone più sviluppate economicamente dello Stivale. Il Meridione rientra perlopiù invece nell’obiettivo Convergenza, destinato alle Regioni meno avanzate economicamente. Regioni che, se continueranno a perdere l’occasione di utilizzare tali cifre messe a disposizione dell’Ue, sono probabilmente destinate a rimanere tali per colpa del malgoverno dei loro politici.

Alfonso Bianchi

Le tabelle fornite dal commissario all’onorevole Bizzotto per “Obiettivo Competitività”:

Tabella FESR Tabella FSE

Tags: bizzottofondifsefsrhahnUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione