- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » L’Italia scavalca l’Ue sui visti per la Cina: infrazione

L’Italia scavalca l’Ue sui visti per la Cina: infrazione

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
27 Settembre 2012
in Senza categoria

L’Italia bypassa la Commissione europea nei rapporti con la Cina e si becca la procedura d’infrazione. L’esecutivo comunitario oggi ha presentato il consueto pacchetto di infrazioni mensile, e spicca il parere motivato per l’Italia (che complessivamente se ne vede inviare due) per l’accordo bilaterale sottoscritto tra i governi di Roma e Pechino sull’esenzione degli obblighi per il visto per chi è in possesso di passaporto diplomatico. L’intesa è stata siglata dall’ultimo governo Berlusconi dall’allora ministro degli Esteri, Franco Frattini (che aveva appena terminato un’esperienza triennale di commissario europeo). L’accordo, come spiegò all’epoca lo stesso Frattini, è stato concepito per la semplificazione e l’accelerazione delle procedure di rilascio anche per altre categorie come gli imprenditori e gli studenti ma anche, in prospettiva, i turisti.

 La Commissione europea ha però ricevuto dal Consiglio Ue il mandato per negoziare con la Cina proprio sulla stessa materia, ossia l’esenzione degli obblighi di visto per i possessori di passaporto diplomatico. Negoziando a nome dell’Unione europea, solo l’esecutivo comunitario ha la facoltà di stringere accordi con le autorità cinesi, e nessuno stato membro può concludere accordi bilaterali. Per questo motivo la Commissione europea ha inviato a Roma un parere motivato in cui chiede all’Italia di “intraprendere tutte le azioni necessarie per rispettare la legislazione dell’Ue e – si legge nella motivazione di Bruxelles – evitare di portare a termine il processo di ratifica di questi accordi bilaterali con la Cina”. All’Italia si concedono due mesi di tempo per poter soddisfare le richieste contenute nel parere motivato. Se in questi sessanta giorni non si riceveranno risposte soddisfacenti la Commissione Ue potrà deferire il nostro paese alla Corte di giustizia europea.

 R.G.

Tags: cinafrattiniIstituzioniitaliaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione