- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Accordo Italia-Grecia-Albania per il gas azero

Accordo Italia-Grecia-Albania per il gas azero

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
28 Settembre 2012
in Economia

Italia, Albania e Grecia hanno firmato un accordo per lo sviluppo del progetto per il gasdotto trans-adriatico (noto come Tap, acronimo per Trans-Adriatic pipeline). A margine dell’assemblea generale dell’Onu, i ministri degli Esteri dei tre paesi (Giulio Terzi, Edmond Panariti e Dimitris Avramopoulos) hanno siglato nella sede della rappresentanza italiana a New York l’accordo per sviluppare il progetto, che se realizzato permetterà la distribuzione del gas proveniente dall’Azerbaijan nell’Europa del sud-orientale (per una fornitura annua stimata attorno ai 20 miliardi di metri cubi). L’intesa è salutata con favore dalla Commissione europea: “Questo accordo è un altro importante passo avanti verso il nostro obiettivo di avere rifornimento di gas direttamente dalla regione del Mar Caspio”, il commento di Gunther Oettinger, commissario europeo per l’Energia.

 L’Unione europea cerca la diversificazione delle fonti di approvvigionamento energetico per evitare di essere troppo Russia-dipendente e scongiurare eventuali crisi come quella dello scorso febbraio, quando Gazprom ridusse le forniture di gas all’Europa per la domanda troppo elevata. La firma dell’accordo tra Italia, Albania e Grecia per Bruxelles è dunque una buona notizia. Ma è un’occasione ghiotta anche per l’Italia, che potrebbe partecipare la consorzio. Enel sembra infatti interessata al trasporto del gas attraverso Tap. Alla distribuzione del gas azero proveniente dal maxi-giacimento di Shah Deniz sono in corsa la norvegese Statoil, la svizzera Egl e la tedesca E.On. Tap è in corsa per il gas azero con il consorzio Nabucco west, che porterebbe il gas in Europa passando attraverso Bulgaria, Romania e Ungheria. “Questo documento politico tra Italia, Albania e Grecia – commenta la Commissione europea – è un accordo che consente di andare avanti” con il progetto e “stabilisce il quadro giuridico per il gasdotto Tap”.

Renato Giannetti

Tags: albaniagasgreciaitaliaoettingertap

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Automobili tedesche. Credit: Jens Schlueter/AFP
Economia

Perché la crisi del settore automotive tedesco mette a rischio la produzione italiana

31 Ottobre 2024
borrell allargamento
Politica Estera

Allargamento Ue 1/ Nuovo slancio in sei dei Paesi candidati

30 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione