- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Dall’Ue e dall’Austria in arrivo 120 milioni per le Pmi

Dall’Ue e dall’Austria in arrivo 120 milioni per le Pmi

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
1 Ottobre 2012
in Economia

In arrivo un accordo da 120 milioni tra Fondo europeo per gli investimenti (Fei) e banche austriache per le piccole e medie imprese europee. La firma è prevista per mercoledì a Vienna, e potrebbe essere il primo di una serie. L’annuncio lo dà il commissario europeo per la Ricerca e l’Innovazione, Maire Geoghegan-Quinn, intervenendo alla II convention delle Pmi europee. “Sono contenta di potervi annunciare questo primo accordo tra il Fei. E sono anche contenta di dire che mi aspetto che un’altra decina di accordi simili saranno firmati per la fine dell’anno”. In Austria il Fei ha finalizzato un accordo con UniCredit Bank Austria per aiutare a garantire prestiti per 120 milioni nei prossimi due anni nell’ambito dello Strumento di condivisione del rischio (Rsi – Risk sharing instrument), messo a punto da Commissione europea e Banca europea per gli investimenti (Bei). Una decina di banche dovrebbero aderire alla fase pilota del progetto Rsi, fase che dovrebbe mobilitare fino a un milione di euro per almeno 1.000 piccole e medie imprese.

 L’accordo che sarà firmato mercoledì per Geoghegan-Quinn “è una buona notizia”. Le piccole e medie imprese rappresentano il 99% dell’attività economica dell’Unione europea, e solo le Pmi tra il 2002 e il 2010 hanno generato l’85% dei nuovi posti di lavoro creati complessivamente all’interno dell’Ue durante il periodo. Ma “in molti stati membri le piccole e medie imprese sono state duramente colpite dalla crisi”, denuncia il commissario Ue. Da qui la necessità di sostenere il settore, e l’impegno della Commissione europea è dotare le Pmi europee delle risorse finanziarie adeguate all’interno di Horizon 2020, il nuovo programma quadro di ricerca dell’Ue per il periodo 2014-2020.

 Oltre 70 miliardi – spiega Geoghegan-Quinn intervenendo a – verranno destinati alle piccole e medie imprese attraverso Horizon 2020. Tre le aree su cui si intende concentrarsi: sostegno della “ricerca di alta qualità” (a cui sono destinati 24 miliardi), azioni per fare dell’Europa un polo dove investire in ricerca (18 miliardi), e risposta alle sfide sociali quali sicurezza alimentare, salute, energie pulite (32 miliardi). Ma l’attività dell’esecutivo comunitario non si ferma qui. “Opereremo in stretta collaborazione con il Cosme, il programma per la competitività delle imprese”, sottolinea Geoghegan-Quinn. Ancora, per sostenere le Pmi, è prevista la collaborazione con la Bei, per garantire maggiore accesso al credito e una leva di capitale aggiuntiva. “L’obiettivo iniziale era di garantire un leverage di 1,2 miliardi per la fine del 2013, ma la domanda – sottolinea il commissario Ue – è stata tale da indurci a decidere di aumentare il nostro obiettivo, e di dare come Commissione un contributo aggiuntivo di 150 milioni di euro”. Questo ulteriore impegno economico dell’esecutivo comunitario “porta il nostro obiettivo a due miliardi di leverage per la fine del 2013”.

 Renato Giannetti

 

Tags: Maire Geoghegan-QuinnpmiUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione