- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » 1 ott. I danesi non trasparenti e la rabbia di Schulz

1 ott. I danesi non trasparenti e la rabbia di Schulz

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
1 Ottobre 2012
in Non categorizzato

“Sono sbalordito dalla sua mancanza di trasparenza”. No, non ce l’hanno con noi italiani, no. E’ un tedesco che si arrabbia con un danese, rappresentante di un popolo che, un po’ altezzosamente, ogni giorno ricorda all’Europa quanto lì sia tutta una casa di vetro. Invece no, quando si parla di soldi anche i danesi la buttano in caciara e nascondono la verità.

 Lo scontro risale a questa primavera, quando il presidente del Parlamento Martin Schulz (tedesco) ha chiesto al rappresentante permanente della Danimarca, che aveva la presidenza di turno dell’Unione, Jeppe Tranholp-Mikkelsen, quanto guadagnano i diplomatici applicati agli uffici nazionali presso l’Unione, per poter avere un punti di riferimento nel processo di riordino salariale dell’Eurocamera. Schulz all’inizio di marzo scrisse a Mikkelsen spiegando che i dipendenti del Parlamento sono paragonabili a dipendenti pubblici che lavorano all’estero, e dunque per avere un punto di riferimento si era pensato di parametrare il loro salario a quello di altri dipendenti pubblici, i diplomatici, che i paesi membri hanno mandato a Bruxelles.

 Non sappiamo se l’idea sia giusta o meno, sappiamo però che oltre un mese e mezzo dopo il danese ha risposto a Schulz, provocando la sua “massima insoddisfazione” e lo “sbalordimento per la mancanza di trasparenza e di rispetto istituzionale che lei e i suoi colleghi avete dimostrato”. Il Presidente, a quanto spiega, si era rivolto a tutti i rappresentanti permanenti, non solo al danese, ed aveva ricevuto solo dati confusi, “disaggregati” sui salari pubblici. Il tedesco reitera dunque la sua richiesta, ma, a quanto risulta a Eurospia, i danesi hanno continuato a fare i pesci in barile.

 Vedetevi la lettera.

Lettre M Schulz MS réforme

Tags: danesdanimarcaMikkelsenparlamento europeorappresentanze permanentischulzstipenditransparency

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: European Institute for Gender Equality]
Economia

Da oggi al 31 dicembre le donne lavorano gratis: questo significa il gender pay gap nell’Ue

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione