- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Nave Concordia: Un colpevole? Un libro spiega perché no

Nave Concordia: Un colpevole? Un libro spiega perché no

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
1 Ottobre 2012
in Cronaca

Il prototipo del colpevole, la figura simbolo di un modo tutto italiano di sfuggire alle proprie responsabilità di uomo e di comandante. Forse non era così colpevole né così codardo come per mesi è stato fatto credere. Dal 13 gennaio e per nove lunghi mesi il nome di Francesco Schettino, comandante della Costa Concordia naufragata davanti all’isola del Giglio, è stato associato a quello di un uomo di mare imbelle e fellone. Adesso la perizia ordinata dal giudice del Tribunale di Grosseto, pur non scagionandolo dalle accuse, inizia a configurare l’incidente che ha causato l’affondamento della nave e la morte di 32 persone come il frutto di una serie di errori e problemi a tutti i livelli, e con diversi gradi di responsabilità.

 A queste conclusioni Alessandro Gaeta, il giornalista del Tg1 autore de “Il Capitano e la Concordia” (Edizioni ANordest, 14 euro) era giunto già prima di maggio, quando il suo libro arrivò nelle librerie. Ora che anche i periti hanno accertato gli errori di rotta del timoniere e dell’ufficiale in comando di guardia, e che la nave risulta aver avuto una serie di guasti e malfunzionamenti, tutto diventa “ufficiale” trasformando il libro di Gaeta in un’agevole guida che ci accompagna alla scoperta di tanti luoghi comuni. E di una vicenda raccontata dai giornali e dalle tivù italiane in modo parziale e spesso semplicistico. Un testo che ci aiuterà a comprendere come anche il presunto eroe di quella notte, quel capitano De Falco che intimò al comandante Schettino quel “torni a bordo, cazzo!” che fece il giro del mondo, ha commesso parecchi errori.

“Il Capitano e la Concordia” sarà presentato dall’Autore e da Marco Zatterin, corrispondente de La Stampa, mercoledì 3 ottobre alle 18.27 alla Piola libri di Bruxelles (rue Franklin 66-68).

Tags: bruxelles zatterinconcordiagaetaschettino

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

ferragosto,
Cronaca

Rallentiamo un po’

30 Luglio 2018
Cronaca

Il Parlamento premia un marinaio-eroe della Costa Concordia

2 Ottobre 2012
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione