- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Ridateci la Rai in Belgio, firma anche tu

Ridateci la Rai in Belgio, firma anche tu

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
3 Ottobre 2012
in Cultura

Per favore, firmate al link sottostante, i “mi piace” son belli e fanno piacere, ma non si possono inviare a Rai e Belgacom, mentre le firme sì. Se avete problemi con il codice postale, aggiungete uno zero all’inizio o alla fine

Rai 2 e Rai 3 dal primo ottobre non sono più visibili in Belgio. Fino al 30 settembre erano diffuse da Belgacom, ma, scaduto il contratto con Viale Mazzini, non si è riusciti a giungere ad un nuovo accordo. Non sappiamo perché l’intesa sia fallita, sappiamo però che per noi italiani in Belgio si tratta di una perdita grave e dolorosa. Crediamo che dovere del servizio pubblico sia anche quello di offrire ai cittadini all’estero la pluralità della sua ricca produzione, che ci permette anche di essere più vicini al nostro Paese, a quel che lì accade ed a come lì si interpretano i fatti del Mondo. Chiediamo dunque, come italiani alla Rai e come ospiti a Belgacom, di lavorare intensamente, di fare uno sforzo di buona volontà per ripristinare un servizio seguito ed importante. La promozione dell’immagine del Paese all’estero comincia da gesti concreti. Anche la comunità italiana in Belgio, che già da anni domanda più forti investimenti e politiche culturali, ritiene che un’attenzione del servizio pubblico verso questi cittadini indichi il riconoscimento e la valorizzazione del proprio contributo in questo sforzo.

Firma qui: http://firmiamo.it/ridateci-la-rai-in-belgio/

Guarda chi ha già firmato: http://firmiamo.it/ridateci-la-rai-in-belgio#signatures

Primi firmatari (in ordine di arrivo)

Giuseppina Paterniti (Corrispondente Rai da Bruxelles)

Gianni Pitella (Primo vicepresidente Parlamento europeo)

Marco Zatterin (Corrispondente La Stampa da Bruxelles)

Alessandro Gaeta (Inviato Tg1 Rai)

Rita Borsellino (Deputato europeo Pd)

Francesco De Angelis (Deputato europeo Pd)

Sergio Paolo Silvestris (Deputato europeo Pdl)

Sergio Cofferati (Deputato europeo Pd)

Mario Pirillo (Deputato europeo Pd)

Luigi Berlinguer (Deputato europeo Pd)

Francesco Cerasani (segretario Pd Bruxelles)

Carlo Fidanza (Deputato europeo Pdl)

Clemente Mastella (Deputato europeo Pdl)

Gino Trematerra (Deputato europeo Udc)

Silvia Costa (Deputata europea Pd)

Erminia Mazzoni (Deputata europea, Pdl)

Cristiana Muscardini (Deputata europea, Pdl)

Arnaldo Ferragni, Raffaella Bisceglia, Antonio Montano, Caterina Latini, Dario Ferrante, Giorgio Gervasini, Gilda Baroni, Stefano Basilico

Patrizia Toia (Deputata europea Pd)

Giommaria Uggias (Deputato europeo Idv)

Barbara Matera (Deputata europea Pdl)

Crescenzio Rivellini (Deputato europeo Pdl, Presidente delegazione per le relazioni con la Cina))

Oreste Rossi (Deputato europeo Lega Nord)

Claudio Morganti (Deputato europeo Lega Nord)

Chiara Tamburini (Segretaria Sinistra Ecologia e Libertà del Belgio)

Amalia Sartori ( Deputata europea Pdl, Presidente Commissione Industria)

Tags: belgiofirmepetizionerai

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

rai italia
Politica

Rai non indipendente, giornalisti non tutelati e troppo governo: i richiami Ue sullo Stato di diritto in Italia

24 Luglio 2024
meloni giornalisti fnsi
Politica

I sindacati internazionali dei giornalisti chiedono all’Ue di avviare un’indagine sui tentativi del governo Meloni “di imbrigliare i media”

23 Maggio 2024
Politica

Riforma Rai, l’Ue accende i riflettori sull’Italia e il governo Meloni

17 Aprile 2024
Un drone, tipico esempio di tecnologia a duplice uso, o 'duale', civile e militare [foto: archivio]
Politica Estera

Sospetto export di tecnologia a uso duale verso la Russia, 6 arresti in Europa

5 Dicembre 2023
Il logo RAI in uso dal 2000 al 2010 [foto: Wikimedia Commons]
Politica

“Rischi interferenza politica sul servizio pubblico”. E’ scontro Roma-Bruxelles sulla Rai

4 Agosto 2023
Politica

Verdi europei: “Cingolani si dimetta, sulla neutralità l’Italia fa passi indietro”

6 Dicembre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione