- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Barroso: La crescita passa anche dal mare

Barroso: La crescita passa anche dal mare

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
8 Ottobre 2012
in Economia

La crescita passa anche per il mare, perché “l’economia marittima ha un potenziale immenso”. Ne è convinto Josè Manuel Barroso, che intende porre lo sviluppo delle politiche marittime al centro dell’agenda e, soprattutto, al centro dei prossimi impegni economici dell’Ue. Tradotto, il quadro finanziario pluriennale per il periodo 2014-2020 “dovrebbe” tener presente delle potenzialità economiche del settore. Un invito rivolto agli addetto ai lavori, vale a dire Consiglio europeo e Parlamento europeo, chiamati a dover approvare la proposta di budget 2014-2020 della Commissione Ue. “Attualmente in Europa abbiamo un disperato bisogno di crescita e di occupazione”, ha ricordato il presidente della Commissione europea al termine del consiglio informale sulla Pesca a Limassol. “I mari europei sono ancora largamente inesplorati e dobbiamo spingerci oltre le conoscenze che abbiamo oggi per espandere il potenziale economico dei nostri mari”. Questo significa due cose: puntare sul mare e sfruttarne le risorse economiche, e destinare più fondi europei per questo obiettivo.

“Le energie rinnovabili possono offrire un contributo al raggiungimento dei nostri obiettivi di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra del 20% al 2020”, ha sottolineato Barroso. Allo stesso tempo “sviluppare le energie rinnovabili dal mare apre opportunità per l’industria navale” e vuol dire offrire “una formidabile opportunità per le piccole e medie imprese del settore”. L’Europa, ha ricordato il presidente della Commissione Ue, “ha una tradizione marittima senza pari”, e proprio per questo motivo “dobbiamo costruire su questa tradizione la nostra ripresa economica”. Si tratta per Barroso di un impegno “non tanto per l’Europa marittima ma per l’Europa nella sua interezza”. Ma per creare una ripresa economica dell’Ue fondata sui mari e gli oceani, servono soldi. “Non possiamo scindere il dibattito sulla crescita dal dibattito sul budget dell’Unione europea”, ha detto Barroso. “Un budget Ue orientato al futuro è il nostro strumento più importante” per far fronte alla crisi, e quindi “dato il suo grande potenziale, il sostegno al settore marittimo dovrebbe essere incluso nel quadro finanziario pluriennale”.

R.G.

Tags: Barrosocrescitalimassolmare

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
febaf, rome investment forum, de vincenti
Economia

Crescita moderata per Eurozona, Pil in rialzo nel 2025

29 Ottobre 2024
Economia

Bce: “La debole crescita della Germania frena l’eurozona, ma rischio di recessione è improbabile”

11 Ottobre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, anticipa che la crescita dell'eurozona nel 2024 dovrebbe essere "più o meno" dello 0,8 per cento [Lussemburgo, 7 ottobre 2024]
Economia

Eurozona, verso una conferma di crescita dello 0,8 per cento nel 2024

7 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione