- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Italiani all’ergastolo in India, il caso arriva al Parlamento europeo

Italiani all’ergastolo in India, il caso arriva al Parlamento europeo

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
8 Ottobre 2012
in Cronaca

I due turisti accusati di aver ucciso un loro compagno di viaggio
L’eurodeputato Mastella chiede l’intervento della Ashton: “Sono innocenti”

Arriva al Parlamento europeo il caso di Tomaso Bruno e Elisabetta Boncompagni, i due italiani condannati all’ergastolo in India perché accusati di aver ucciso un loro compagno di viaggio, Francesco Montis, durante una vacanza a Varanasi. La settimana scorsa i giudici della Corte di Appello di Allahabad hanno respinto il ricorso contro la sentenza presentato dagli avvocati dei due e oggi l’eurodeputato Clemente Mastella (Udeur/Ppe) ha deciso di inviare un’interrogazione scritta all’Alto Rappresentante per la politica estera UE, Catherine Ashton, per chiederle di intervenire per tentare di fare luce su una vicenda che fin dall’inizio è risultata contraddittoria.

“Nei giorni scorsi è stato respinto l’appello contro l’ergastolo inflitto ai due giovani italiani che da due anni e mezzo si trovano rinchiusi in carcere a Varanasi – scrive Mastella – Tutto ciò, nonostante la loro difesa abbia strenuamente sostenuto: la loro assoluta estraneità; un’autopsia piena di contraddizioni ed errori, svolta da un oculista anziché un anatomopatologo; un quadro accusatorio lacunoso e l’evidente inattendibilità di alcuni testimoni”.

La loro vicenda, effettivamente molto complicata, non ha avuto lo stesso risalto mediatico ricevuto dai due marò italiani, anche loro imprigionati in India a seguito di un’accusa che ritengono ingiusta. Eppure gli elementi per quantomeno dubitare della correttezza del processo ci sono tutti. Nel 2010 Tomaso Bruno, 27 anni di Albenga, Elisabetta Boncompagni, 37 anni di Torino, e il suo fidanzato Francesco Montis (della provincia di Oristano), all’epoca 31enne, erano andati in vacanza in India. La mattina del 4 febbraio 2010, Montis si era sentito male e i due amici avevano chiesto aiuto al personale dell’albergo in cui soggiornavano, ma inutilmente, il giovane morì in ospedale. La polizia decise di arrestare i due amici sostenendo che lo avevano ucciso per sbarazzarsi di lui. Il referto dell’autopsia parò di morte per asfissia da strangolamento e menzionò sei ferite da oggetto contundente alla testa e al collo della vittima. Il vice-commissario Sageer Ahmad, che coordinò le indagini sulla morte, disse che «alla radice di tutto c’era un triangolo amoroso. La Boncompagni, che prima era legata sentimentalmente con Montis, aveva poi allacciato una relazione con Bruno, e questo aveva fortemente depresso la vittima».

Ma la difesa ha sempre parlato di prove contraddittorie, di un’autopsia irregolare svolta da un oculista, di un dibattimento svolto senza nemmeno un interprete, di testimonianze che proverebbero invece l’innocenza dei due ragazzi. Tra queste quella dei dipendenti dell’albergo che affermarono che la vittima stava male già la sera prima di morire nonché quella della madre del ragazzo deceduto. Quest’ultima dichiarò all’Ansa “Non abbiamo mai creduto all’omicidio, per noi nostro figlio è morto per cause naturali”.

Per saperne di più:
– Prigionieri del silenzio, un sito dedicato ai detenuti all’estero
– La pagina Facebook in sostegno a Tomaso Bruno e Elisabetta Boncompagni

Tags: ashtonergastoloindiainterrogazione parlamentareMastella

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Politica

Ue, nel 2023 spesi oltre 2,2 milioni per rispondere alle interrogazioni parlamentari

16 Agosto 2024
Traforo Frejus
Cronaca

Sui ritardi nella riapertura della ferrovia del Frejus interrogazioni di Pd e Lega alla Commissione Ue

7 Agosto 2024
Ue India Semiconduttori
Digital

Ue e India hanno firmato un Memorandum d’intesa sulla cooperazione per rafforzare la catena dei semiconduttori

24 Novembre 2023
Russia 'cinese' sulla scia delle sanzioni Ue
Politica Estera

Russia ‘cinese’: Mosca vende petrolio e gas a Pechino, che vale quasi il 50% dell’import di beni

12 Aprile 2023
G20
Politica Estera

Russia e Cina non firmano, il G20 in India si conclude senza dichiarazione congiunta

2 Marzo 2023
Politica Estera

Energia, sanzioni e politica estera, se l’India complica i piani dell’UE nei confronti di Mosca (e non solo)

28 Luglio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione