- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Crisi, quinto anno, solo in Europa la disoccupazione non cala

Crisi, quinto anno, solo in Europa la disoccupazione non cala

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
11 Ottobre 2012
in Economia

Complessivamente l’Unione europea sta tenendo, almeno così dicono i valori medi degli indicatori economici e sociali. Ma il divario nord-sud sta crescendo, con “la maggior parte” degli stati centro-settentrionali che che sta mostrando “una maggiore capacità di resistenza sociale e occupazionale”, mentre “un gruppo” di paesi meridionali “sembra essere intrappolato in un circolo vizioso di recessione e aumento di disoccupazione e povertà”.

Questa l’analisi del commissario europeo per il Lavoro e gli Affari sociali, Laszlo Andor, in occasione della tavola rotonda ‘State of Europe: escaping the doldrums’. “Cinque anni dopo l’inizio della crisi, l’Europa è la sola tra le più grandi regioni mondiali dove la disoccupazione non sta calando”, ha sottolineato Andor. Ma l’Europa “ha bisogno di politiche economiche e strutturali che rispondano alle sfide di breve e lungo periodo: limitata creazione di posti di lavoro, disoccupazione, aumento dei rischi di povertà e di esclusione sociale, invecchiamento della popolazione, ripresa della competitività”.

Per far fronte a tutte queste sfide la risposta per Andor non può che essere una sola: una cabina di regia dell’Ue. “Un maggior coordinamento delle questioni sociali e occupazionali è diventato necessario”. E’ un qualcosa a cui non si può rinunciare “se vogliamo una più ampia integrazione delle politiche economiche, finanziarie e di bilancio”. Ciò significa che “Abbiamo bisogno di un’unione sociale più forte se vogliamo avere un’unione economica e monetaria che sia davvero autentica”. Avere un maggior coordinamento delle politiche di welfare, ha precisato Andor, “non vuol dire non avere diverse politiche sociali”, e avere una governance sociale “non è incompatibile col principio per cui i paesi membri debbano avere debbano mantenere la propria sovranità in settori specifici”. Quello che va ribadito con forza per Andor è che “gli stati membri devono essere in grado di assumersi le proprie responsabilità di welfare”. In gioco c’è tutto il processo di integrazione. L’unione dell’Europa, ha avvertito il commissario Ue, “non può essere rafforzata, e probabilmente nemmeno garantita, se abbiamo profonde differenze socio-economiche tra paesi”.

R.G.

Tags: AndordisoccupazioneoccupazioneUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione