- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Il Parlamento blocca il board Bce: vogliamo donne

Il Parlamento blocca il board Bce: vogliamo donne

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
15 Ottobre 2012
in Senza categoria

Il problema salta all’occhio: i 6 membri del comitato esecutivo della Banca centrale europea portano tutti i pantaloni e la questione non cambia se si guarda ai governatori delle 17 Banche centrali dell’eurozona, un Eurotower tutta al maschile. Da qui la decisione del Parlamento europeo di dare un parere negativo alla nomina del lussemburghese Yves Mersch, maschio, nel board di Francoforte.
Mersch farà comunque la sua audizione di fronte agli eurodeputati il 22 ottobre, ma il risultato resterà quello di un voto contrario. Così è stato deciso dalla Commissione affari economici, e la notizia è stata diffusa dall’europarlamentare francese del Modem Sylvie Goulard, la quale, dopo aver tenuto testa, proprio su questo, al Presidente della BCE Mario Draghi durante la sua ultima audizione, continua oggi la sua battaglia per la parità tra i generi.
Non c’è nessuna intenzione di fare ostruzionismo fine a sé stesso, recita la lettera diffusa dalla parlamentare, al contrario di come sono stati “ingiustamente” accusati, ma non daranno il loro voto sino a che non sarà presentata una donna per la candidatura.
La storia va avanti dal 7 settembre scorso quando la Commissione ECON del Parlamento Europeo aveva rinviato l’audizione del candidato a data da destinarsi. La sedia dello spagnolo Josè Manuel Gonzalez Paramo, nel frattempo, resta però vuota. Scaduto il suo mandato dal 31 maggio scorso, ora ciò che più sembra turbare il presidente della BCE è l’accorciarsi dei tempi. Nella situazione di crisi che stiamo attraversando, un consiglio dei governatori zoppo rende la situazione ancora più difficile.
Draghi aveva già riconosciuto come la mancanza di donne nel direttorio rappresentasse “un problema” e come fosse necessario “pensare ed agire”, ma al momento nulla è stato fatto..
A meno che il Consiglio non cambi il suo candidato, il comitato ECON ha deciso: ”Sara’ adottata una raccomandazione negativa fondata sulla mancata ottemperanza da parte del Consiglio delle richieste precedentemente presentate dal Parlamento, per il rispetto di una maggiore diversità di genere”.
Nella nota è reso esplicito come il giudizio negativo nulla ha nulla a che vedere con le qualità del candidato, che, per quanto adeguato al ruolo, non è donna e, solo per questo, sarà bocciato a priori.
Una lotta di principio insomma che dovrebbe portare, da regolamento, il Presidente del Parlamento a chiedere al Consiglio stesso di presentare un’altra candidatura.
Una seconda ipotesi è però sul tavolo: il Parlamento ribadisce il suo “no”, il Consiglio resta stretto al suo “sì” e tra i due si apre una fastidiosa frattura. Quest’ultima sembra proprio l’opzione verso la quale ci si sta avviando, visto come i governi europei, primo fra tutti quello lussemburghese, non sembrano voler mollare l’osso.

Camilla Tagino

Per saperne di più:
– Draghi, presidente senza donne, sotto attacco in Parlamento
– Il Parlamento blocca il candidato al Board della Bce: è uomo

Tags: bcebce merschboarddraghigoulardIstituzioniparlamento

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Per Lagarde la competitività Ue passa per banche “veramente europee e integrate”

6 Novembre 2024
Economia

I tecnici della Bce suonano l’allarme: “L’influenza della Cina sull’eurozona aumenta”

28 Ottobre 2024
inflazione, area euro
Economia

La Bce taglia ancora i tassi, giù di un altro 0,25 per cento

17 Ottobre 2024
Economia

Eurozona, a settembre l’inflazione si riduce più del previsto: 1,7 per cento invece di 1,8

17 Ottobre 2024
Economia

Bce: “La debole crescita della Germania frena l’eurozona, ma rischio di recessione è improbabile”

11 Ottobre 2024
Economia

Eurozona, a settembre l’inflazione scende all’1,8 per cento. La Bce non si sbilancia sui tassi

1 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione